Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 26 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend con goccia fredda verso sud-est, nuovo peggioramento in Italia con temporali su queste regioni

Meteo - Goccia fredda quasi stazionaria sull'Europa centro-occidentale nel corso del weekend si muoverà verso sud-est portando un peggioramento su parte dell'Italia

Meteo – Weekend con goccia fredda verso sud-est, nuovo peggioramento in Italia con temporali su queste regioni
Meteo Weekend.

Circolazione depressionaria attiva sull’Europa centro-occidentale

Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. La circolazione depressionaria che nei giorni scorsi ha portato maltempo in Italia, è ancora attiva sull’Europa centro-occidentale con una goccia d’aria fredda in quota. Questa porterà durante la giornata odierna ancora tempo instabile al Nord con piogge e temporali sparsi ed anche neve sulle Alpi fin versi i 1600-1800 metri. Inoltre un impulso instabile in risalita dal nord Africa porta delle piogge sulla Sicilia ed in estensione sulla Calabria.

Goccia fredda che nel weekend scivola verso sud-est

Nel corso del weekend la goccia fredda è attesa muoversi verso sud-est scivolando sul Mediterraneo centrale e raggiungendo i Balcani, per poi venire assorbita da una circolazione depressionaria presente sull’Europa orientale. Questa rinnoverà condizioni di tempo instabile al Nord con piogge e temporali sparsi e con maltempo in estensione anche al Centro-Sud, specie lungo le regioni adriatiche, ma con locali temporali pomeridiani anche nelle zone interne del medio versante tirrenico. Inoltre l’impulso nord africano porterà piogge e temporali sulla Sicilia e sulle regioni ioniche.

Meteo - Ottobre shock, partenza simil-invernale su parte d'Europa: quali risvolti per l'Italia?

Tendenza meteo Ottobre.

Prossima settimana con correnti fresche da est

La prossima settimana, quella a cavallo tra settembre e ottobre sembra poter vedere una svolta autunnale sull’Italia. I principali modelli mostrano infatti l’anticiclone delle Azzorre in espansione verso nord-est fino a fondersi con l’anticiclone presente sulla Scandinavia. Aria fredda andrebbe cosi a scorrere sul bordo meridionale dell’anticiclone, riversandosi da est sull’Europa e che potrebbe interessare anche il Mediterraneo, portando cosi un crollo termico sull’Italia.

Tendenza meteo: primo freddo di stagione con l’arrivo di ottobre?

Distanza temporale ancora elevata ma diversi modelli oggi sembrano allineanti sull’evoluzione meteo attesa per i primi giorni del mese di ottobre. Goccia fredda retrograda in arrivo da est e diretta proprio sulla nostra Penisola. In questo caso avremo un inizio mese piuttosto freddo e forse anche la prima neve lungo l’Appennino. In questi casi comunque l’incertezza è sempre molto alta e non ci resta che attendere i prossimi giorni per conferme o smentite.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto