Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 25 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend con nubi di passaggio sull’Italia e qualche pioggia

Perturbazione attesa su parte del centro-sud nel corso del weekend, meteo più stabile al nord

Meteo – Weekend con nubi di passaggio sull’Italia e qualche pioggia
Nuova perturbazione attesa nel weekend, specie al centro-sud

Situazione sinottica

Situazione sinottica caratterizzata da una vasta e profonda ciclogenesi in azione sul Mar del Nord, dove ritroviamo un minimo barico pari a 985 hPa, mentre l’anticiclone delle Azzorre è defilato in pieno Oceano Atlantico. Flusso umido perturbato principale transita mediamente al di sopra del 40°N, pilotando rapidi impulsi instabili anche sul Mediterraneo e sull’Italia.

Weekend al via con una rapida perturbazione su parte del centro-sud

Flusso umido perturbato pilota una rapida perturbazione verso il Mediterraneo centrale. Weekend al via con una giornata di sabato caratterizzata da una mattinata con molte nubi di passaggio sulle regioni centrali, Molise, Campania e nord Sardegna, con qualche pioggia sull’Isola. Maggiori schiarite sul resto del Paese, specie sulla Pianura Padana, mentre nubi addossate ai settori alpini occidentali di confine causeranno deboli nevicate al di sopra dei 1500-1600 metri. Nel corso del pomeriggio atteso un peggioramento del tempo sul nord Sardegna con precipitazioni in estensione anche al Lazio e dalla sera ad Abruzzo occidentale e Campania. Nubi di passaggio sul resto del centro-sud con qualche goccia di pioggia nel nord Toscana. Nottetempo fenomeni in trasferimento verso Molise, Puglia e resto della Campania, migliora al centro.

Domenica tra nubi e schiarite, ma con pochi fenomeni

Weekend che proseguirà con umide correnti occidentali in transito sul Mediterraneo. Attesa una giornata con nubi di passaggio, specie al centro-sud ed Isole, con qualche goccia di pioggia attesa sui settori interni del centro e tra bassa Campania e nord Calabria tirrenica. Maggiori schiarite sono attese sulla Pianura Padana, specie dal pomeriggio, e sui settori ionici.

Temperature in aumento, specie al sud e Sicilia

Temperature che tenderanno ad aumentare nel corso del weekend al sud e Sicilia con valori che nella giornata di domenica supereranno i +20°C con punte di +25°C/+27°C sulla Calabria ionica e Salento, mentre sulla Sicilia orientale si potrebbero toccare addirittura i +30/+32°C. Mite sul resto del Paese  con valori massimi mediamente tra i +18/+22°C.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto