Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 1 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Weekend doppia faccia a cavallo tra un miglioramento e un nuovo impulso di maltempo: i dettagli

Meteo - Il Weekend vedrà inizialmente un miglioramento con temperature in ripresa dopo la parentesi fredda dei prossimi giorni. Poi peggiora nuovamente con l'affondo di una nuova saccatura, i dettagli

Meteo – Weekend doppia faccia a cavallo tra un miglioramento e un nuovo impulso di maltempo: i dettagli
Meteo Weekend.

Stabilità e bel tempo vacillano sull’Italia

A seguito di una breve parentesi stabile in Italia dovuta al nuovo tentativo di elevazione di un campo di Alta pressione di origine azzorriana, le condizioni meteo stanno apparendo già in queste ore in nuovo peggioramento sulla nostra Penisola, con l’ingresso dei primi rovesci sparsi sulle aree più nordorientali. Questo a causa dell’avvicinamento di una goccia fredda di stampo artico in arrivo proprio da nordest.

Prossime ore con rovesci in transito

L’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo evidenzia un peggioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola nel corso delle prossime ore, dovuto all’avanzamento di correnti notevolmente più fredde di origine artica in arrivo da nordest. Saranno pertanto confermati rovesci sparsi sulle aree più esposte, nonché quelle nordorientali, con una prima lieve diminuzione delle temperature in queste zone. Altrove non si profilano novità rilevanti, né sotto l’aspetto termico, né sotto quello meteorologico.

Prossimi giorni con peggioramento e crollo termico. Prima neve sugli Appennini

Nel corso dei prossimi giorni la goccia fredda che pilota le correnti più fredde di stampo artico affonderà più decisamente sul Mediterraneo centrale, determinando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo a partire dalla giornata di domani mercoledì 1° ottobre che si concentrerà principalmente sulle regioni centro-meridionali. Le temperature, in questo contesto, subiranno un netto crollo a partire da giovedì 2, con il ritorno della neve sull’Appennino abruzzese a partire dai 1.200/1.400 metri.

Miglioramento in vista nella prima parte del Weekend, poi nuovo affondo

La prima parte del Weekend si caratterizzerà per un evidente miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola dovuto alla nuova espansione dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centrale, con temperature in ripresa. Tuttavia, nella giornata di domenica 5 ottobre, i principali centri di calcolo propendono attualmente per l’affondo di una nuova, ampia saccatura depressionaria di origine nordatlantica, che assicurerà un nuovo impulso di maltempo in grado, questa volta, di coinvolgere anche il nord. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche importanti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto