
Meteo Weekend: Alta pressione in rinforzo verso il Mediterraneo a partire dal fine settimana e durante il prossimo weekend

Situazione prevista da GFS00z per il prossimo weekend, con l’estensione verso il Mediterraneo di un campo di alta pressione.
Meteo Weekend: Tempo stabile e mite sull’Italia grazie ad un campo di alta pressione. Dopo un weekend trascorso in compagnia di una perturbazione Atlantica centrata sul Mediterraneo che ha determinato in diverse zone un tipo di tempo piovoso ed instabile, si prevede, dalle proiezioni modellistiche dei modelli di questa mattina, un prossimo weekend invece dominato da un tipo di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, grazie all’espansione dell’alta pressione verso il Mediterraneo. Le temperature in questo caso si assesterebbero su valori miti e sopra la media del periodo, con valori massimi compresi attorno o di poco sopra i 20°C un po’ su tutta al Penisola. Si tratterebbe dello stesso promontorio di alta pressione che nei prossimi giorni andrà intensificandosi fra l’Europa occidentale ed il vicino Atlantico, ma che lascerebbe spazio, sull’Italia, ad infiltrazioni più umide ed instabili nordorientali.
Una situazione sinottica volta infatti verso la persistenza di una fase di instabilità per questa settimana, con diverse occasioni di rovesci e locali temporali specie sulle regioni centro meridionali almeno sino a Venerdi, quando poi l’alta pressione verrà gradualmente estendendosi verso l’Italia, favorendo un generale miglioramento del tempo. Con il weekend che verrà influenzato infatti dalla presenza di un campo di alta pressione, a garantire un tempo tutto sommato volto ad una maggior stabilità ed ad un clima decisamente più mite, grazie anche ad un maggior soleggiamento.
Un prossimo weekend dunque in compagnia di un campo di alta pressione proteso verso il Mediterraneo accompagnato da temperature miti e sopra la media. Tuttavia vista la grande distanza temporale che ci separa dalle giornate di Sabato e Domenica prossime, vi consigliamo di seguire anche i prossimi aggiornamenti.
A cura di Maurizio Signani.