Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 27 dicembre 2017: maltempo in arrivo, poi diversi impulsi instabili fino a inizio Gennaio

centro meteo italiano

Profondo vortice depressionario sull’Italia, a seguire diversi impulsi instabili secondo le ultime uscite dei modelli.

Inizio di Gennaio tra anticiclone e impulsi instabili dall'Atlantico?

Inizio di Gennaio tra anticiclone e impulsi instabili dall’Atlantico?

Modelli METEO del 27 dicembre 2017: maltempo in arrivo, poi diversi impulsi instabili fino a inizio Gennaio – Intensa fase di maltempo nelle prossime ore sull’Italia a causa di una perturbazione atlantica che, alimentata da aria più fredda in quota, porterà alla formazione di un profondo vortice depressionario con valori fino a 985 hPa. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli quest’ultima settimana dell’anno chiuderà con tempo instabile su gran parte della Penisola, solo tra Sabato e Domenica la rapida espansione di un promontorio anticiclonico dovrebbe riportare tempo stabile da Nord a Sud prima di un nuovo peggioramento a seguire […]

NON PERDERE NESSUNA PREVISIONE IN VISTA DEL NATALE: ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!!

C’è ancora molta confusione da parte dei modelli sull’evoluzione meteo per la prima settimana di Gennaio. Questo è dovuto ovviamente all’elevata distanza temporale ma anche alla particolare evoluzione che vedrà un’accelerazione della corrente a getto. Secondo il modello americano GFS l’anticiclone potrebbe avere campo spianato verso il Mediterraneo ma diverse ondulazioni potrebbero portare al rapido transito di saccature depressionarie sulla nostra Penisola […]

Trattandosi di tendenze sul lungo periodo vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo per Capodanno 2018 e per la prima parte di Gennaio.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto