Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 28 marzo 2018: nuovo peggioramento in arrivo, inizio di aprile più mite?

centro meteo italiano

Maltempo in arrivo per fine marzo, inizio di aprile con temperature in aumento secondo gli ultimi modelli.

Fine marzo con il maltempo, aprile potrebbe iniziare molto mite specie al Sud

Fine marzo con il maltempo, aprile potrebbe iniziare molto mite specie al Sud

Modelli METEO del 28 marzo 2018: nuovo peggioramento in arrivo, inizio di aprile più mite? – Mese di marzo che si congederà con una nuova ondata di maltempo sull’Italia a causa del transito di una perturbazione in arrivo dall’Atlantico. Ultimi aggiornamenti dei modelli che mostrano un peggioramento delle condizioni meteo già nella giornata di domani sulle regioni del Nord. Piogge e temporali interesseranno poi gran parte del Centro-Nord tra Venerdì e Sabato con un calo delle temperature che consentirà anche il ritorno della neve fino a quote medie su Alpi e Appennino. Rovesci e acquazzoni in arrivo anche al Sud soprattutto Sabato ed in particolare sulle regioni tirreniche. A seguire tra Pasqua e Pasquetta dovremmo assistere ad un rapido miglioramento delle condizioni meteo grazie all’allontanamento verso l’Europa orientale del centro di bassa pressione. Il modello GFS mostra per il giorno di Pasquetta un piccolo promontorio di alta pressione sul Mediterraneo centrale con tempo asciutto e temperature in aumento sull’Italia […]

NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCA QUI PER NON PERDERE NESSUN NUOVO VIDEO!

Spingendoci poi nel lungo termine, per la prima settimana di Aprile la situazione sull’Europa potrebbe essere caratterizzata da un affondo perturbato sull’Europa occidentale e la rimonta di un anticiclone con aria molto mite sul Mediterraneo orientale. Italia che vedrebbe quindi un aumento delle temperature, più sensibile al Sud Italia, mentre al Nord potrebbe tornare qualche pioggia. Di diverso avviso il modello ECMWF che mostra nuovi impulsi perturbati anche per l’inizio di aprile. Continuate dunque a seguire tutti prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo in Italia […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto