Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Modelli METEO del 4 Luglio 2018: correnti più fresche dal weekend, poi ancora anticiclone

centro meteo italiano

Apice del caldo domani, poi correnti più fresche sull’Italia. Ancora anticiclone a seguire secondo gli aggiornamenti.

Condizioni meteo estive sull'Italia senza picchi di caldo eccessivi e con qualche temporale

Condizioni meteo estive sull’Italia senza picchi di caldo eccessivi e con qualche temporale

Modelli METEO del 4 Luglio 2018: correnti più fresche dal weekend, poi ancora anticiclone – Un promontorio africano porta tempo stabile al Centro-Sud con clima caldo e piuttosto umido. La protezione non è invece efficace sulle regioni del Nord dove infiltrazioni di correnti umide dai quadranti occidentali portano acquazzoni e temporali localmente anche intensi. L’apice di questa ondata di caldo è atteso tra domani e Venerdì, poi dal weekend correnti più fresche e secche dai quadranti settentrionali porteranno un calo delle temperature da Nord a Sud e qualche temporale localmente intenso. A seguire gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo confermano un’elevazione dell’anticiclone verso le Isole Britanniche e Mare del Nord. L’Italia rimarrebbe sotto un flusso correnti settentrionali ma con la protezione dell’anticiclone che porterebbe comunque clima estivo ma senza eccessi di caldo. La parte più intensa della risalita di aria calda dovrebbe infatti interessare, almeno inizialmente, la Penisola Iberica e la Francia […]

Solo a seguire l’anticiclone potrebbe spostarsi verso est interessando più direttamente la nostra Penisola. Fino a metà luglio condizioni meteo estive sull’Italia senza picchi di caldo eccessivi e con qualche temporale pomeridiano. Seguite comunque tutti gli aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto