Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

NEVE ALPI e APPENNINO: domani fiocchi fin verso i 900-1300 metri, vediamo dove

centro meteo italiano

Temperature in calo e neve in arrivo sull’Italia, sia sulle Alpi che sull’Appennino. Fiocchi anche sotto i 1000 metri.

Neve su Alpi e Appennino fin verso i 900-1300 metri - yazda.org

Neve su Alpi e Appennino fin verso i 900-1300 metri – yazda.org

NEVE ALPI e APPENNINO: domani fiocchi fin verso i 900-1300 metri, vediamo dove, 5 novembre 2017 – Circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro-occidentale con aria fredda in ingresso che nelle prossime ore porterà un calo della quota neve prima sulle Alpi e poi sull’Appennino. Al momento le prime nevicate interessano le Alpi, specie settori occidentali, con limite intorno ai 1900 metri. Già dal pomeriggio avremo un calo della quota neve su tutto l’arco alpino con fiocchi fin verso i 1700-1800 metri. Tra la sera e la notte neve in ulteriore calo localmente fin verso i 1000 metri, accumuli abbondanti sui settori orientali specie oltre i 1500 metri dove potrebbero cadere anche 40-50 cm. Nella notte fiocchi anche sull’Appennino settentrionale intorno ai 1400-1700 metri. Mattinata di domani che vedrà la neve sulle Alpi oltre i 900-1200 metri, su Appennino settentrionale oltre i 1200-1500 metri e anche sulla Sardegna oltre i 1000 metri. A seguire neve anche abbondante sull’Appennino centrale […]

Tra pomeriggio e sera neve, localmente abbondante, in arrivo anche sull’Appennino centrale con fiocchi oltre i 1400-1600 metri. In notata ancora neve su Alpi occidentali (1000 metri), Appennino centro-settentrionale (1200-1300 metri) e Sardegna (900 metri). Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per l’evoluzione del maltempo con piogge e neve sull’Italia […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto