
Dopo le nevicate record della stagione invernale 2017-2018 si lavora senza sosta per la riapertura estiva dei principali passi alpini.

Passo Gavia, Alpi Retiche, 22 Maggio 2018 – fonte santa caterina valfurva pagina Facebook
NEVE ALPI: tra mille difficoltà e metri di neve procedono i lavori per la riapertura dei passi alpini – 23 Maggio 2018 – Così come abbiamo ampiamente annunciato nei precedenti editoriali, tutte le Alpi italiane ed estere hanno ricevuto nevicate record nell’ ultima stagione invernale in cui le correnti atlantiche sono risultate prevalenti su gran parte dell’ Europa e dell’ Italia specie nel mese di Gennaio. Ricorderete le nevicate record che hanno fatto notizia in Valle d’ Aosta con la provinciale per Cervinia rimasta chiusa per alcuni giorni consecutivi, oppure i 2 metri di neve caduta in 24 ore circa al Sestriere nel mese di Marzo. Oggi la neve risulta ancora compatta e spessa diversi metri sulle Alpi oltre i 2000-2300 metri di quota nonostante siamo a fine Maggio e le operazioni per la riapertura dei principali passi come il Gavia, lo Stelvio ecc…risulta molto impegnativa e dispendiosa. Nella foto allegata siamo all’ interno del tunnel sul passo Gavia (2.618 m s.l.m.) sulle Alpi Retiche, i mezzi di sgombero neve si trovano a soli 2 km di distanza dalla vetta salendo dal versante bresciano. […]
Si procede senza sosta per la riapertura dei principali passi alpini con la neve che risulta ancora molto compatta e spessa oltre i 2000-2300 metri di quota nonostante siamo nel mese di Maggio. Seguite i prossimi aggiornamenti e tutte le previsioni meteo in Italia sul nostro sito con il maltempo che lascerà campo libero al sole e al caldo. […]
A cura di Roberto Schiaroli