
NEVE e MALTEMPO sull’Italia, allerta per nubifragi e fiocchi quasi in pianura al Nord Ovest: un intenso vortice depressionario si avvicinerà alle regioni tirreniche determinando un generale peggioramento del tempo su tutta la Penisola 19 dicembre 2016

NEVE e MALTEMPO sull’Italia, allerta per nubifragi e fiocchi quasi in pianura al Nord Ovest 19 dicembre
NEVE e MALTEMPO sull’Italia, allerta per nubifragi e fiocchi quasi in pianura al Nord Ovest 19 dicembre 2016 – Dopo un lungo periodo all’insegna della generale stabilità atmosferica, il tempo tornerà a peggiorare su quasi tutta la Penisola a causa dell’avvicinamento di un minimo depressionario dal Mediterraneo sud occidentale verso le regioni tirreniche, che richiamerà aria fredda dai quadranti nord orientali e, contemporaneamente, masse di aria più umida e instabile dal Nord Africa. Questa configurazione barica, come noto, potrà permettere la caduta di neve a quote molto basse su tutto il Piemonte e sull’immediato entroterra ligure. Contemporaneamente alle nevicate sui settori nord-occidentali, è allerta per gli ingenti quantitativi di pioggia attesi sulla Sardegna e lungo i settori costieri del genovese, dove l’ingresso di correnti di scirocco potrebbe accentuare ulteriormente i cumulati pluviometrici totali con possibilità di locali nubifragi o intense piogge persistenti.
La neve al Nord Ovest – Il primo episodio di neve in prossimità delle pianure, toccherà quindi alle regioni del Nord Ovest e più nello specifico di Piemonte ed entroterra ligure: è qui infatti che la quota neve subirà un drastico calo sin dalle prime ore del mattino, con i primi fiocchi che faranno la comparsa sul cuneese in una quota intorno ai 400 metri. Nel corso del pomeriggio i fenomeni tenderanno ulteriormente ad intensificarsi, andando così ad interessare anche le pedemontane torinesi, biellesi e tutti i settori dell’alto piemontese, con fiocchi fin verso i 200 metri nel tardo pomeriggio. In serata e nella notte le temperature in quota riprenderanno a salire lentamente, ma vi è la concreta possibilità che lungo un’ampia sezione della colonna d’aria la temperatura si mantenga costante anche nelle ore successive, favorendo la persistenza dei fenomeni nevosi a quote prossime alla pianura sul Piemonte centro-meridionale. La neve cadrà a quote molto basse anche nell’immediato entroterra ligure, con importanti precipitazioni attese entro i 200-300 metri nelle zone interne del savonese.

Maltempo e possibilità di nubifragi, allerta anche in Sardegna
Maltempo e possibilità di nubifragi, allerta anche in Sardegna – Il minimo depressionario che si avvicinerà lentamente alle regioni tirreniche centro-settentrionali, determinerà un peggioramento diffuso anche sulle isole maggiori e lungo le coste di Liguria e Toscana settentrionale, ove saranno possibili fenomeni persistenti anche a carattere di nubifragio. In particolar modo sulla Sardegna orientale sono attesi ingenti quantitativi pluviometrici, con valori che localmente potranno presentarsi superiori ai 200 millimetri nell’ambito del totale giornaliero. Piogge di minore entità interesseranno anche Lazio, Toscana centro-meridionale, Umbria, Abruzzo, Campania e Molise.
A cura di Brando Trionfera