Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Nevicate tra Germania e Svizzera nelle ultime ore e fino a bassa quota

di

centro meteo italiano

Nella giornata di ieri sono caduti oltre 50 centimetri di neve fresca sulla località di Flims nel canton Grigioni, Svizzera.

Nevicate tra Germania e Svizzera nelle ultime ore e fino a bassa quota. Foto Christoph Schamutz

Nevicate tra Germania e Svizzera nelle ultime ore e fino a bassa quota – 19 Dicembre 2017 – Le correnti settentrionali in scorrimento sul lato orientale del vasto e robusto anticiclone tra la penisola iberica e il regno Unito generano dell’ instabilità sui paesi oltralpe dove ha nevicato anche abbondantemente specie sul canton Grigioni in Svizzera. Questa zona particolarmente è una tra quelle maggiormente esposta alle correnti di stau. Condizioni meteo prettamente invernali anche in Germania e sui paesi orientali dell’ Europa interessati da un nocciolo di aria fredda in quota. Sulla località montana di Flims, 1089 metri di quota, sono caduti oltre 50 centimetri di neve nelle ultime ore. Il tutto accompagnato da valori di temperatura ben al di sotto lo 0°C con le correnti settentrionali direttamente dalle latitudini polari.

[…]

Nevicate fino a bassa quota si sono verificate non solo sulle Alpi tra svizzera e Germania ma anche su molti altri paesi europei come in Bulgaria, Romania ed Ungheria interessate dall’ azione di una circolazione depressionaria con associate masse di aria fredda a tutte le quote.

NON SIETE ANCORA ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCATE QUI PER VEDERE TUTTI GLI ULTIMI VIDEO!

 […]


a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto