Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Nuova circolazione depressionaria sul Mediterraneo: Tempo in peggioramento nel weekend per il Sud Italia

di

centro meteo italiano

Una nuova circolazione depressionaria verrà insediandosi nel Mediterraneo, Piogge in arrivo al sud Italia nel weekend

Le precipitazioni attese per la serata di domani da GFS00z. Le prime precipitazioni inizieranno ad interessare la Sicilia e la Calabria, mentre ultime residue precipitazioni saranno possibili sul nordovest Italiano.

Nuova circolazione depressionaria sul Mediterraneo: Tempo in peggioramento nel weekend per il Sud Italia. Una perturbazione Atlantica sta in questi istanti cercando di insediarsi nel Mediterraneo attraverso la Penisola Iberica, determinando nelle prossime ore un peggioramento al nordovest con neve sino in Pianura in Piemonte. Mentre la sua avanzata verso levante sarà interrotta dalla presenza di un vasto promontorio di alta pressione disteso sull’Europa orientale, che funge da muro , determinando un destrutturamento della stessa perturbazione.

Andrà cosi a derivarne, nella giornata di domani, la formazione di una goccia fredda, ossia di una circolazione di bassa pressione isolata in moto verso le regioni meridionali Italiane , con le prime precipitazioni fra Sicilia e Calabria dal pomeriggio/serata di domani stesso. Mentre correnti umide sudorientali spinte dalla stessa circolazione di bassa pressione determineranno una giornata in prevalenza nuvolosa su tutta la Penisola, con fenomeni confinati solamente sulle regioni di nordovest e lungo il Mar Tirreno, con un parziale e debole interessamento solo delle coste Toscane.

Precipitazioni attese al sud Italia nel corso della mattinata di Domenica 29 sempre da GFS00z.

Dopodichè nella giornata di Domenica la circolazione depressionaria proseguirà la sua veloce traslazione verso levante andando a incentrarsi dapprima a sud della Sicilia e successivamente sul Mar Ionio. Ne deriverà una giornata altamente instabile per le regioni meridionali, specie per la Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, che vedranno rovesci intermittenti per tutta la giornata, a causa della spinta di umide correnti da sudest indotte dall’area di bassa pressione. Tempo in parziale miglioramento solo dalla giornata di Lunedi grazie all’esaurimento della perturbazione e ad un rialzo graduale della pressione atmosferica, seppur permarranno molte nubi mediobasse in transito con gli ultimi locali e isolati rovesci specie fra Calabria e Sicilia, ma di debole e limitata intensità.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto