
Maltempo: peggioramento fra sabato sera e domenica con possibili nevicate sino a quote di pianura fra Toscana, Umbria ed Emilia

Precipitazioni attese in Italia la notte e la mattinata di Domenica.
Nuova ondata di Maltempo: Possibile neve sino a quote di pianura in Emilia nella giornata di Domenica. Come abbiamo già sottolineato nell’analisi dei modelli mattutini, a partire da Domani un primo impulso artico accompagnato da un vasto fronte freddo che attraverserà la nostra Penisola da nord a sud, apporterà un primo calo termico e una fase di maltempo specie sulle regioni centrali e meridionali, e anche dei fenomeni nevosi sino a quote prossime di pianura al nordest. Mentre sulle regioni nordoccidentali saranno le forti raffiche di fohn ad accompagnare l’entrata di aria fredda da nordovest.
Si tratta di un primo impulso di matrice artica, il quale farà poi da apripista, la prossima settimana ad una serie persistente di impulsi freddi artico marittimi da nord, proiettando la nostra Penisola in un clima decisamente invernale, con ampie possibilità di maltempo da monitorare passo per passo con i nuovi aggiornamenti. Il secondo impulso artico marittimo, sulla base dei nuovi aggiornamenti modellistici di stamane, è previsto entrare nel Mediterraneo fra la tarda serata di Sabato e la giornata di Domenica attraverso la porta del Rodano. Da qui, i contrasti che ne deriveranno fra l’entrata di aria più fredda ed instabile e il mare più tiepido e umido, favoriranno la nascita di una modesta ed estesa ciclogenesi sul Mar Tirreno, che proprio nella giornata di Domenica sarà la causa di un ulteriore entrata di aria più fredda sulle regioni settentrionali Italiane.

Temperature previste alla quota di 925hpa la mattinata di Domenica, notare come maggior parte dell’aria fredda nei bassi strati venga schiacciata grazie alle correnti da nordest, sottovento all’Appennino Romagnolo, dove andranno concentrandosi i maggiori fenomeni.
Ma oltre a favorire l’entrata di maggior aria fredda tramite correnti nordorientali alle medie e basse quote, riuscirà a provocare anche un esteso peggioramento, con la neve che, in questo caso, andrà ad interessare, già a partire dalla notte su Domenica, una vasta porzione dell’entroterra Emiliano, con i fenomeni più intensi che saranno limitati alle zone più interne confinanti con l’Appennino Emiliano. Qui infatti le correnti nordorientali tese richiamate dalla stessa depressione, andranno a favorire una persistenza dei fenomeni grazie all’effetto stau provocato dall’orografia. Neve che potrebbe, fra la serata di Sabato e la notte su Domenica abbordare anche vaste zone della Toscana e dell’Umbria sino a quote pressochè pianeggianti. Non è escluso, che nella notte su Domenica, qualche rovescio nevoso possa abbordare anche le zone della regione Veneto, in tal caso l’aria fredda permetterebbe anche qui alla neve di raggiungere le aree di pianura.
Articolo a cura di Maurizio Signani.