
Oggi migliora al centro-nord
Dopo il veloce e a tratti intenso peggioramento che ha coinvolto ieri le regioni italiane del centro-nord, si verifica già da oggi un miglioramento delle condizioni meteo su questi settori, grazie all’allontanamento della goccia fredda verso meridione, con cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi. Dal punto di vista delle temperature, esse sono previste in leggero rialzo dopo il crollo di ieri che ha riguardato soprattutto le temperature massime.
Maltempo al sud, allerta rossa in Sicilia
Come detto in precedenza dunque, la goccia fredda in spostamento verso meridione, trascina con sé anche il maltempo che nella giornata odierna sta colpendo i settori meridionali italiani. La regione più colpita sembra essere senz’altro la Sicilia dove tra l’altro si registra un disperso. La situazione di potenziale criticità aveva già allarmato ieri il Dipartimento di Protezione Civile, che per la giornata di oggi aveva diramato un’allerta rossa tutt’ora in vigore.
Domani ancora maltempo al sud

Previsioni meteo valide per domani 26 ottobre.
Nella giornata di domani sabato 26 ottobre la goccia fredda si sposta ancora verso meridione interessando soprattutto i settori nordafricani. Essa però innescherà una ciclogenesi nel Mar Jonio, responsabile ancora di residui rovesci possibili soprattutto sui settori jonici stessi della Calabria e della Sicilia. Le temperature si terranno autunnali intorno alla media del periodo se non leggermente al di sotto.
Migliora invece ulteriormente al centro-nord con rasserenamenti
Per quanto riguarda la giornata di domani sabato 26 ottobre migliora invece ulteriormente sulle regioni centro-settentrionali, dove sono previste ampie schiarite fino a rasserenare nel corso già della serata odierna. La mattinata di domani infatti, si aprirà con cieli soleggiati o al più poco nuvolosi ovunque e tali condizioni perdureranno fino ad almeno la serata stessa, con temperature in nuovo aumento.
Temperature di nuovo sopra la media, qualche nebbia mattutina
La goccia fredda in continuo spostamento verso meridione, favorirà un ritorno delle correnti più calde e stabili di origine africana sui settori centro-settentrionali, che saranno in qualche modo responsabili del trasporto di un carico umido non indifferente, che tra la notte e la mattina di domani sabato 26 ottobre sarà responsabile della formazione di qualche nebbia sull’area padana e nelle valli. L’afflusso di correnti africane determinerà peraltro un nuovo aumento delle temperature, che torneranno sopra la media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.