
Ancora maltempo in alcune regioni in occasione della Festa della Repubblica
Anche per la giornata di domani, domenica 2 giugno 2019, in occasione della Festa della Repubblica, il maltempo accompagnerà alcune regioni italiane. Di seguito potrete leggere la situazione aggiornata in relazione alle regioni che saranno interessate dal maltempo, con la Protezione Civile che ha emesso il consueto bollettino.
Protezione Civile, allerta gialla in Emilia Romagna
Per quanto riguarda la giornata di domenica 2 maggio 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Emilia Romagna nelle seguenti zone: Bacini emiliani centrali.

Fonte foto: protezionecivile.gov.it
Dunque, i comuni principalmente colpiti risulteranno essere: Sassuolo e Castelnovo ne’ Monti.
Protezione Civile, allerta gialla Abruzzo, Basilicata e Molise
In relazione alla giornata di domenica 2 giugno 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Abruzzo, nelle seguenti zone: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Bacino Alto del Sangro, Marsica. Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro, Marsica.
Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-D, Basi-C. Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-D, Basi-C. Ordinaria criticità per rischio idraulico e allerta gialla in Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea. Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea.

Fonte foto: protezionecivile.gov.it
Dunque, le principali città colpite risulteranno essere: Teramo, L’Aquila, Pescara, Chieti, Lanciano, Isernia, Campobasso, Potenza.
Protezione Civile, allerta gialla in Puglia e Calabria
Per quanto riguarda la giornata di domenica 2 giugno 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Puglia, nelle seguenti zone: Salento, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto. Ordinaria criticità per rischio idraulico e allerta gialla in Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Puglia: Salento, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto. Ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale.

Fonte foto: protezionecivile.gov.it
Dunque, le principali città colpite risulteranno essere: Brindisi, Lecce, Gallipoli, Cosenza, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
CALDO AFRICANO in arrivo con +35 gradi, ecco la tendenza meteo
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.