
Tempo in atto: instabile sull’Italia specie durante le ore pomeridiane al Centro-Sud dove non mancheranno temporali sparsi.

Tempo in atto: instabile sull’Italia specie durante le ore pomeridiane al Centro-Sud dove non mancheranno temporali sparsi – sat24.com
Tempo in atto: instabilità pomeridiana sull’Italia con acquazzoni e temporali specie al Centro-Sud, 13 settembre 2016 – Tempo in generale miglioramento sull’Italia anche se nella giornata di oggi potranno svilupparsi ancora temporali soprattutto al Centro-Sud durante le ore pomeridiane. Un vasto campo di alta pressione si posiziona con i massimi al suolo e in quota tra l’Europa orientale e la Scandinavia. Con tale configurazione il Mediterraneo centro-orientale rimane meno protetto e la presenza di aria più fresca in quota determina l’insorgere dell’instabilità pomeridiana. Vediamo allora come evolverà il tempo oggi e dove avremo i temporali […]
Tempo in atto sull’Italia: mattinata stabile su tutta la Penisola con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Locali addensamenti più consistenti sulle regioni Peninsulari del Sud ma senza fenomeni di rilievo associati. Al pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme a partire dai rilievi di Alpi e Appennino centro-meridionale. Piogge e temporali sparsi potranno interessare Alpi occidentali, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale. Più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi su Pianura Padana e coste dell’Adriatico […]

Fenomeni convettivi previsti nel pomeriggio odierno dal modello GFS sull’Italia
In serata i fenomeni tenderanno ad attenuarsi anche se piogge residue insisteranno ancora sui settori alpini occidentali e zone interne del’Appennino centro-meridionale. Più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Nei prossimi giorni un peggioramento in arrivo da ovest porterà maltempo ad iniziare dalle regioni del Nord Italia in movimento poi verso il Centro-Sud. Per ulteriori dettali sul tempo di oggi –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.