Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: nubi a tratti compatte sulle regioni settentrionali, schiarite più ampie al Centro-Sud

di

centro meteo italiano

Tempo in atto: tempo in debole peggioramento sulle regioni nord occidentali,  ampie schiarite altrove salvo locale instabilità sui settori ionici di Sicilia e Calabria 13 febbraio 2017

Tempo in atto: tempo in debole peggioramento sulle regioni nord occidentali, ampie schiarite altrove salvo locale instabilità sui settori ionici di Sicilia e Calabria 13 febbraio 2017

Tempo in atto: nubi a tratti compatte sulle regioni settentrionali, schiarite più ampie al Centro-Sud 13 febbraio 2017  – La giornata odierna si sta aprendo sulla falsa riga di ieri, in un contesto climatico che sul territorio italiano si sta mostrando statico e in prevalenza asciutto. Qualche nube in più continua ad affacciarsi sulle regioni settentrionali, con addensamenti compatti e nuvolosità medio-bassa presente su quasi tutti i settori. Come specificato all’interno della terza pagina e nei nostri bollettini meteorologici per la giornata odierna, nelle prossime ore il tempo subirà un peggioramento più deciso sulle regioni nord occidentali. Nelle pagine successiva invece un quadro sul resto delle regioni italiane e sulla Sardegna e un quadro sull’evoluzione attesa tra la sera e la notte.

L’animazione satellitare mostra come gran parte delle regioni centro-meridionali siano invece interessate da un maggiore soleggiamento, grazie all’anticiclone che sta si sta progressivamente approfondendo sul bacino centro-orientale del Mediterraneo. Qualche nube in più si presenta invece sulla Sardegna orientale, dove non sono escluse delle piogge nelle prossime ore. Le temperature si mantengono prevalentemente stabili sui valori del giorno precedente, mentre tenderanno a scendere nei valori minimi a partire dalla nottata. I mari si registrano in prevalenza mossi o poco mossi tutti i bacini, con moto ondoso in locale rinforzo sulla Sardegna orientale.

Evoluzione per la serata e la notte –  Nel corso delle prossime ore su gran parte del territorio italiano non sono attese particolari variazioni del tempo atmosferico, se non un debole peggioramento che potrà interessare le regioni nord occidentali tra il pomeriggio e la serata. L’afflusso di correnti più umide anche alle quote medie aumenterà la possibilità che deboli precipitazioni possano interessare la Liguria occidentale, il Piemonte e l’alta Lombardia. La neve potrà cadere a partire dai 1000/1200 metri seppur con modesti accumuli attesi sulle Alpi occidentali.  Qualche debole fenomeno potrà inoltre interessare le regioni adriatiche di Puglia e Abruzzo, con deboli nevicate possibili lungo l’arco appenninico centrale a partire dai 1200/1300 metri nel corso della serata.

A cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto