
Tempo in atto: nubi alte e innocue attraversano le regioni del centro-nord Italia, clima asciutto su praticamente tutta la nostra Penisola. Peggiora nelle prossime ore di oggi 13 novembre 2016

Tempo in atto: nuvolosità alta e stratificata attraversa il Centro-Nord, temperature minime basse in molte località italiane oggi 13 novembre 2016, fonte Sat24.com
Tempo in atto: nuvolosità alta e stratificata attraversa il Centro-Nord, temperature minime basse in molte località italiane oggi 13 novembre 2016 – La mattinata odierna è caratterizzata da tempo sostanzialmente stabile su gran parte della nostra Penisola, grazie all’ingresso di correnti temporaneamente più secche che favoriscono un clima generalmente più freddo e asciutto specie sulle regioni centro-settentrionali. L’aria fredda, infatti, già da ieri ha fatto il suo ingresso su Marche, Lazio, Abruzzo e Molise favorendo un generale calo delle temperature specie nei valori minimi. Dall’analisi satellitare aggiornata a pochi minuti fa, si evince come la nuvolosità più compatta si stia progressivamente avvicinando alle regioni centrali, determinando un generale peggioramento del tempo, come anche specificato all’interno della terza pagina.
Le temperature minime registrate oggi 13 novembre 2016 nel territorio italiano e nelle principali città del nostro Paese – Le temperature minime della giornata odierna registrate questa mattina dalle stazioni meteorologiche, si presentano decisamente basse in varie località del Centro-Nord Italia. Pertanto, vengono segnalati i seguenti valori nelle principali città d’Italia: Torino +4°C, Milano +4°C, Venezia +5°C, Firenze +2°C, Roma +5°C, L’Aquila -2°C, Pescara +6°C, Napoli +8°C, Bari +8°C. Notevoli i valori registrati anche lungo alcune vallate interne abruzzesi, dove la colonnina di mercurio si è abbassata anche al di sotto dello zero come per esempio ad Avezzano con -2°C, Carsoli -2°C, Tagliacozzo -5°C, Rocca di Mezzo -7°C.
Evoluzione prossime ore – Nel corso delle prossime ore, come anticipato anche all’interno di molti dei nostri editoriali precedenti, il tempo tenderà a subire un peggioramento graduale a partire dalle regioni centrali con prime piogge attese su Lazio e Toscana durante la serata. Le precipitazioni si estenderanno anche ai rimanenti settori del Centro e al Sud nella notte, ove localmente si potranno verificare locali temporali o piogge sparse di moderata intensità. Condizioni meteo più asciutte al Nord, salvo deboli precipitazioni sulle Alpi occidentali, nevose intorno ai 1000 metri. Quota neve in rialzo lungo l’arco appenninico e prevista intorno ai 1300-1400 metri sul livello del mare.
a cura di Brando Trionfera