
Tempo in atto: maltempo sul Centro-Sud Italia per il passaggio di un profondo minimo depressionario, più stabile invece al Nord.

Tempo in atto: maltempo sul Centro-Sud Italia per il passaggio di un profondo minimo depressionario, più stabile invece al Nord – sat24.com
Tempo in atto: piogge, temporali e neve al Centro-Sud, più asciutto al Nord, 7 Marzo 2017 – Tempo instabile o anche perturbato nella giornata odierna al Centro-Sud dove avremo piogge, temporali e anche neve localmente abbondante sull’Appennino. La causa è di un profondo minimo di bassa pressione in scorrimento lungo l’Adriatico verso il Mar Ionio. Al momento troviamo cieli irregolarmente nuvolosi al Nord, specie al Nord-Est, ma con tempo in prevalenza asciutto salvo locali piogge che interessano ancora la Romagna. Molte nuvole sul Centro Italia con fenomeni diffusi anche di forte intensità specie su Marche e Abruzzo, tempo più asciutto solo sulla Toscana. Piogge e temporali sparsi anche al Sud Italia localmente intensi su Calabria, Sicilia e Puglia meridionale. Nel corso del pomeriggio avremo tempo stabile al Nord e una graduale attenuazione dei fenomeni anche sulle regioni tirreniche del Centro. Tempo instabile invece su Adriatico e Sud con fenomeni anche intensi su Abruzzo, Puglia settentrionale e Calabria. Nella serata il maltempo insisterà ancora su Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale, bassa Calabria e Sicilia […]
Nella notte insistono i fenomeni lungo l’Adriatico e al Sud con piogge e acquazzoni localmente intensi. Neve lungo l’Appennino centro-meridionale con quota compresa tra i 700 e i 1300 metri. Residua instabilità al Sud poi generale miglioramento e temperature in aumento […]
Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore –>guarda qui, con il maltempo nuovamente protagonista.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.