Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tromba marina in Giamaica: un vortice si è formato al largo delle coste di Negril

di

centro meteo italiano

Una enorme tromba marina si è formata al largo di Negril, località balneare sulla punta occidentale della Giamaica.

Tromba marina in Giamaica un vortice si è formato al largo delle coste di Negril

Una enorme tromba marina si è formata al largo di Negril, località balneare sulla punta occidentale della Giamaica. Fonte: @Menace1_Den via twitter

Tromba marina in Giamaica: un vortice si è formato al largo delle coste di Negril – 03 ottobre 2016 – Si iniziano a far sentire i primi effetti dell’arrivo del potente uragano Matthew sulla Giamaica, con una enorme tromba marina che si è sviluppata ieri, domenica 02 ottobre, al largo di Negril, sulla punta occidentale dell’isola caraibica. Come potete vedere dal video di seguito, postato su youtube.com da world vibez, la spettacolare tromba marina era ben visibile dalla spiaggia di Negril, con il vortice che però fortunatamente non ha raggiunto la terraferma, non provocando alcun danno sulla località balneare della Giamaica. […]

Anche in Italia non è un fenomeno raro avvistare lungo le coste, durante i temporali, dei vortici che si sviluppano dalle nubi, anche se la tromba marina che si è formata in Giamaica, al largo di Negril, sorprende per la sua grandezza. Le trombe marine sono un fenomeno assimilabile ad una tromba d’aria o tornado, le quali però si muovono sull’acqua anziché sulla terra. Una tromba marina si genera anch’essa da una cella temporalesca ma la sua intensità è minore per via della maggiore instabilità dell’acqua rispetto alla terra e tende ad esaurirsi rapidamente o con il decadimento della cella generatrice stessa o incontrando un fronte di pioggia. […]

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto