
Tre diverse trombe marine si sono formate a pochi minuti di distanza in Friuli, esattamente lungo la costa di Lignano Sabbiadoro, Udine.
[new_royalslider id=”13296″]
Trombe marine in Friuli: vortici avvistati a Lignano Sabbiadoro (UD) – 17 agosto 2015 – Il maltempo intenso che ha interessato tutta Italia ed in particolare il Friuli durante il weekend di Ferragosto, è stato accompagnato anche da fenomeni localmente violenti, come grandine e forte vento, ma anche da trombe d’aria oppure marine. In particolare a Lignano Sabbiadoro, località di villeggiatura sulla costa adriatica friulana, in provincia di Udine, ieri, domenica 16 agosto, sono state avvistate al largo ben 3 trombe marine che si sono sviluppate a pochi minuti una dall’altra. Non è però un fenomeno raro avvistare lungo le coste italiane, durante i temporali, delle trombe marine, che sono un fenomeno assimilabile ad una tromba d’aria o tornado, le quali si muovono sull’acqua anziché sulla terra. Una tromba marina si genera anch’essa da una cella temporalesca ma la sua intensità è minore per via della maggiore instabilità dell’acqua rispetto alla terra e tende ad esaurirsi rapidamente o con il decadimento della cella generatrice stessa o incontrando un fronte di pioggia. Guardate il video di seguito dove si vedono le trombe marine che si sono nella giornata di ieri in Friuli, esattamente a Lignano Sabbiadoro (UD), postato su youreporter.it da bonny84.