Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 18 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Coronavirus, Bassetti: “Draghi potrebbe riprendere a…”. Brusaferro in disaccordo

Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, ha commentato uno specifico comportamento di Draghi. Ecco le sue parole.

Coronavirus, Bassetti: “Draghi potrebbe riprendere a…”. Brusaferro in disaccordo
Matteo Bassetti. Fonte foto: Ansa.it

Covid-19, in Italia è entrato in vigore il Decreto Green Pass

Nel nostro Paese continua la battaglia contro il Covid-19, ma nelle ultime settimane si sta iniziando ad intravedere la luce in fondo al tunnel: i reparti di terapia intensiva si stanno svuotando e in generale la pressione sul sistema sanitario nazionale risulta essere assolutamente sotto controllo: tutto ciò si deve certamente alla campagna vaccinale che al momento ha portato a vaccinarsi l’85,76% della popolazione sopra i 12 anni. Un ruolo molto importante, inoltre, lo sta svolgendo anche il Green Pass e, in particolare, il nuovo Decreto Green Pass entrato in vigore a partire dallo scorso 15 ottobre 2021, con il quale il Governo Draghi ha stabilito che hanno la possibilità di recarsi nei luoghi di lavoro (sia pubblici che privati) solo i lavoratori che possiedono la certificazione verde. CORONAVIRUS, ECCO QUAL È IL VACCINO MIGLIORE CONTRO I RICOVERI IN OSPEDALE: I RISULTATI DELLO STUDIO

Coronavirus, Bassetti: “Draghi potrebbe riprendere a…”

Con il progredire della campagna di vaccinazione e la conseguente diminuzione della pressione esercitata sul sistema sanitario nazionale, ci si sta gradatamente avvicinando verso un ritorno alla normalità in tutti (o quasi) gli aspetti della vita quotidiana: tra questi c’è sicuramente quello del saluto e, a tal proposito, è intervenuto Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, il quale – come riportato da “Adnkronos.it” – ha chiarito di aver ripreso a stringere la mano da 3 mesi, augurandosi che anche altri possano tornare a farlo: “Vedo che il Presidente Draghi qualche volta dà la mano e qualche volta il pugno, ma potrebbe riprendere il normale saluto che conosciamo, simbolo di contatto, fraternità e uguaglianza”. CORONAVIRUS, MATTEO BASSETTI SI SCAGLIA CONTRO IL GREEN PASS: ECCO TUTTI I DETTAGLI

Gli esperti sono divisi: Brusaferro in disaccordo con Bassetti

Se, dunque, il professor Matteo Bassetti ha chiarito la sua posizione sui saluti, schierandosi contro pugni e gomiti, ed ha perorato al tempo stesso la causa del normale saluto che conosciamo da sempre, simbolo di contatto, altri esperti la pensano diversamente. Tra questi c’è sicuramente Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, il quale – interpellato da “Adnkronos Salute” sulla questione del saluto con la stretta di mano – ha predicato prudenza: “È ancora presto, vediamo come va la situazione”. Nella pagina successiva potrete leggere l’ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile. CORONAVIRUS, TERZA DOSE DI VACCINO IN FARMACIA: SI PARTE DAL 25 OTTOBRE 2021. ECCO CHI PUÒ FARLA E DOVE

CONTINUA A LEGGERE

Coronavirus, dati aggiornati in Italia al 21 ottobre 2021

Sulla base dei dati diffusi dalla Protezione Civile nella giornata di giovedì 21 ottobre 2021, in Italia i casi di persone attualmente contagiate da Coronavirus risultano essere 73.750. Le persone decedute dall’inizio dell’epidemia sono 131.724 (+36 rispetto a ieri), mentre i guariti/dimessi 4.524.204 (+3.673). Le persone ricoverate in terapia intensiva, invece, risultano essere 356 (+1). In generale, il totale dei casi è di 4.729.678 (+ 3.794 rispetto a ieri).

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto