Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 13 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Diabete, la dottoressa Laura Cassarà spiega quali sono i principali sintomi che non vanno ignorati

Diabete, la dottoressa Laura Cassarà spiega quali sono i principali sintomi a cui prestare attenzione. Che cos'è, tipologie e cause

Diabete, la dottoressa Laura Cassarà spiega quali sono i principali sintomi che non vanno ignorati
Misurazione glicemia. Immagine di repertorio. ANSA/LUIGI MISTRULLI. Fonte foto: ansa.it

Molte persone non sanno di avere il diabete

Come riporta grupposandonato.it, secondo le recenti statistiche dell’ISTAT, più di 3,5 milioni di italiani affermano di avere il diabete, ma alcune ricerche suggeriscono che circa 4,5 milioni di persone nel Paese si trovano in una fase di pre-diabete e che, addirittura, circa 1,5 milioni ignorano di essere affette da questa condizione. Inoltre, il diabete sta diventando sempre più comune: dal 2000, la sua diffusione è aumentata di oltre il 60%, con più di 1 milione 360.000 nuovi casi registrati. La Dott. ssa Laura Cassarà, specialista in Diabetologia presso la Casa di Cura La Madonnina, chiarisce quali siano le peculiarità di questa malattia così diffusa e come si possa riconoscerla.

Che cos’è il diabete

La dottoressa Cassarà spiega che il diabete, conosciuto anche come diabete mellito, rappresenta una malattia a lungo termine che si verifica quando una persona non riesce a fornire al proprio organismo la quantità necessaria di insulina. Questo ormone, prodotto dal pancreas, è necessario per controllare la quantità di zucchero, o glucosio, nel sangue, che funge da energia per l’organismo. Di conseguenza, si verifica un alto livello di zucchero nel sangue, il che può avere gravi effetti sulla salute.

Tipologie e cause del diabete

Le forme di diabete si suddividono principalmente in due categorie:

Tipo I, che si sviluppa principalmente durante l’infanzia e l’adolescenza ed è caratterizzato dalla distruzione delle cellule pancreatiche che producono insulina operata dal sistema immunitario.

Tipo II, che è molto più comune e prevalente, in cui la produzione di insulina non soddisfa le necessità dell’organismo.

Diabete gestazionale

Esiste anche una condizione specifica nota come Diabete gestazionale. Nel corso della gravidanza, alcune donne possono sperimentare un aumento dei livelli di glucosio nel sangue che di solito torna ai valori normali dopo il parto.

Le ragioni del diabete differiscono in base alla tipologia:

– Il diabete di tipo I rappresenta una condizione autoimmune, in questa situazione, il sistema immunitario aggredisce le cellule del pancreas che sono responsabili della produzione di insulina, per cause che non sono ancora del tutto comprese.

– Il diabete di tipo II è frequentemente legato a fattori come l’obesità e/o l’età avanzata ed è causa di due alterazioni che possono anche manifestarsi insieme.

– La resistenza all’insulina, ovvero la difficoltà delle cellule a rispondere all’insulina.

– La scarsa produzione di insulina da parte delle cellule pancreatiche.

Nella pagina successiva i principali sintomi di diabete.

I sintomi del diabete

Il diabete è una patologia che può rimanere poco evidente per lungo tempo, quindi diventa essenziale prestare attenzione ai sintomi che possono emergere. I segni principali, più evidenti nel tipo I, includono:

– Urgenza di urinare frequentemente (poliuria).

– Bisogno di consumare grandi quantità d’acqua quotidianamente (polidipsia).

– Perdita di peso ingiustificata.

– Sensazione di intenso affaticamento.

– Prurito e infezioni ricorrenti (specialmente nell’area genito-urinaria).

– Vista offuscata

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto