
Terremoto Umbria oggi 22 maggio 2025: scossa M 2.5 nel perugino
Alle ore 11:30 di oggi, giovedì 22 maggio 2025 è stata registrata dall”Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia una scossa di terremoto, intensità magnitudo 2.5 a Sellano, comune umbro situato in provincia di Perugia, con ipocentro a una profondità di 10 chilometri. Il terremoto è stato localizzato a 19 km da Foligno, a 47 km da Terni, a 49 km da Perugia.
Le città più vicine all’epicentro
Con riferimento al sisma avvenuto in Umbria, nel perugino, oggi, giovedì 22 maggio 2025 alle ore 11:30 di magnitudo 2.5 a una profondità di 10 chilometri, ecco i comuni più vicini all’epicentro che si trovano non solo in provincia di Perugia, ma anche nelle Marche, in provincia di Macerata: Sellano a 5 km, Montecavallo (MC) a 9 km, Preci a 10 km, Visso (MC) e Cerreto di Spoleto a 13 km, Serravalle di Chienti (MC), Pieve Torina (MC) e Trevi a 16 km.
Nessun altro terremoto da segnalare in Italia oggi
Dalla mezzanotte di oggi, giovedì 22 maggio 2025 e fino alle 18:00, è stata registrata solo una scossa di terremoto pari o superiore a magnitudo 2.0 in Italia dall’Ingv, per l’appunto quella suddetta in Umbria. All’estero, invece, si è verificato un terremoto di magnitudo 6.0 in Grecia, con epicentro in mare, ad una profondità di 62 chilometri. Il sisma è avvenuto alle ore 5:19 ora italiana, alle 6:19 ora locale.
Il più forte terremoto registrato ieri
La scossa di terremoto più forte registrata dall’Ingv in Italia, ieri, mercoledì 21 maggio 2025, ha raggiunto magnitudo 3.0. Il sisma, avvertito dagli abitanti della zona circostante all’epicentro, si è verificata in Trentino Alto Adige alle ore 00:37 a 2 km da Trambileno, in provincia di Trento, a una profondità di 12 chilometri. L’evento sismico è stato localizzato a 20 km da Trento, a 51 km da Verona e a 52 km da Vicenza.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.