
Maltempo in arrivo con possibili temporali
Dopo giornate caratterizzate da tempo stabile e asciutto, con cieli sereni e poco nuvolosi, dalla giornata di martedì 14 ottobre 2025 l’Italia tornerà nel mirino del maltempo, con piogge, acquazzoni e possibili temporali che torneranno a colpite alcune zone d’Italia, con un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo atteso tra le giornate di mercoledì e giovedì. Soffermandoci, invece, sulla giornata di martedì 14 ottobre 2025, in alcuni settori è previsto maltempo, con possibili temporali. A tal proposito, nei paragrafi successivi vi daremo conto dell’allerta meteo diffusa dalla Protezione Civile.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per la giornata di martedì 14 ottobre 2025 (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali della Sardegna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Sardegna, sulla Sicilia, sulle zone interne e appenniniche di Marche meridionali, Abruzzo e Molise, sui settori alpini e prealpini di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, sul Trentino e sui settori alpini e pedemontani del Piemonte, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nebbie diffuse, nelle ore notturne e del primo mattino, sulle zone di pianura di Piemonte e bassa Lombardia, sulle zone pianeggianti e costiere dell’Emilia-Romagna e nelle zone pianeggianti e vallive di Toscana orientale, Umbria e alto Lazio.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Allerta gialla della Protezione Civile per rischio temporali: ecco dove
In relazione alla giornata di martedì 14 ottobre 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Sicilia nelle seguenti zone: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto.
Allerta gialla della Protezione Civile per rischio idrogeologico: ecco dove
In relazione alla giornata di martedì 14 ottobre 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Sicilia nelle seguenti zone: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.