Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 14 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Rovesci e temporali sparsi in arrivo, la Protezione Civile diffonde l’allerta meteo per domani

La Protezione Civile ha diffuso l'allerta meteo per la giornata di domani, domenica 14 settembre 2025. Rovesci e temporali in arrivo, ecco dove

Rovesci e temporali sparsi in arrivo, la Protezione Civile diffonde l’allerta meteo per domani
Allerta meteo della Protezione Civile.

La situazione sinottica

Una circolazione depressionaria si muove con un minimo di pressione al suolo intorno a 985 hPa sull’Islanda, interessando anche buona parte dell’Europa. Correnti umide fluiscono anche sui settori centro-occidentali, andando a lambire la nostra Penisola. La Protezione Civile quindi ha emesso un avviso di allerta meteo per la giornata di domani, domenica 14 settembre 2025. Di seguito le zone interessate ed il bollettino.

Ecco il bollettino della Protezione Civile

Di seguito vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani, domenica 14 settembre 2025 (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Triveneto, Liguria di levante, Toscana centro-settentrionale, Romagna, Umbria, Marche, Lazio orientale e settori costieri di Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati su Friuli Venezia Giulia, Liguria di levante, Toscana settentrionale, Romagna e Marche settentrionali.  Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: nessun fenomeno significativo. Venti: localmente forti dai quadranti occidentali sulle coste settentrionali di Toscana e Sardegna, in attenuazione. Mari: localmente molto mossi il Mar Ligure meridionale e i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio.

Allerta meteo: ecco dove

Per la giornata di domani, Domenica 14 settembre 2025:

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:

Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:

Umbria: Chiascio – Topino

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto