
Ancora molti giorni in compagnia dell’anticiclone, è quanto emerge dalle ultime uscite dei modelli come GFS e ECMWF.

Ancora molti giorni in compagnia dell’anticiclone, è quanto emerge dalle ultime uscite dei modelli come GFS e ECMWF.
Analisi Modelli 00Z 15 marzo 2017: anticiclone ad oltranza, possibile cambiamento con l’equinozio di primavera, 15 marzo 2017 – Seconda decade di Marzo caratterizzata dalla presenza di un vasto anticiclone delle Azzorre che riesce ad imporsi anche sull’Italia portando tempo stabile e soleggiato su molte regioni. Nella giornata odierna per la verità qualche disturbo potrà essere arrecato al Sud dal transito di una goccia fredda, si tratterà comunque di brevi acquazzoni o locali temporali con tempo in miglioramento già dalla serata. Secondo quanto emerge dall’analisi degli ultimi modelli l’anticiclone dovrebbe tenere le piogge alla larga dall’Italia almeno fino al prossimo weekend. Solo intono all’equinozio di primavera, che quest’anno cadrà il prossimo 20 Marzo, potremmo assistere ad un cambio di circolazione più importante. Nel weekend infatti l’anticiclone potrebbe indebolirsi sul Mediterraneo centrale lasciando l’Italia scoperta e sotto il tiro di correnti settentrionali, ci aspettiamo dunque qualche annuvolamento in più ma ancora nessun fenomeno […]
Durante la prossima settimana invece, l’affondo più deciso di una saccatura atlantica sul Mediterraneo occidentale potrebbe portare una nuova fase di maltempo anche sulla nostra Penisola. Seppur con alcune differenze, sia il modello americano GFS che l’Europeo ECMWF mostrano questo cambio circolatorio. Le probabilità di assistere ad un ritorno delle piogge per l’ultima decade di Marzo sono quindi in aumento […]
Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore –>guarda qui ma anche per il proseguimento del mese di marzo.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.