
Analisi modelli GFS 00Z del 19 Dicembre 2016: svolta meteo nel lungo termine sull’ Italia con l’ inserimento di una circolazione instabile al posto dell’ Anticiclone.

Analisi modelli GFS 00Z: maltempo in arrivo sull’ Italia con piogge e nevicate fino a bassa quota sul nord-ovest
Analisi modelli GFS 00Z: maltempo in arrivo sull’ Italia con piogge e nevicate fino a bassa quota sul nord-ovest – 19 Dicembre 2016 – Un vasto Anticiclone sull’ Europa centrale ha determinato finora condizioni di generale stabilità atmosferica sull’ Italia con il sole prevalente salvo qualche disturbo per lo più all’ estremo sud e le nebbie anche piuttosto fitte ed estese sulla pianura Padana. Ma dalle prime ore di questa mattina e soprattutto durante i prossimi giorni l’approfondimento di una circolazione instabile sul Mediterraneo occidentale ed il suo conseguente avvicinamento verso la nostra Penisola, andrà a determinare un generale cambio delle condizioni meteo.
Il campo di bassa pressione proveniente dal Nord Africa tenderà infatti a muoversi verso l’ Italia con valori pressori attesi intorno ai 1000 hPa. E’ proprio questa figura barica che potrebbe favorire un cambiamento ancora più significativo, questa volta per gran parte delle nostre regioni, con maltempo più deciso. Masse di aria più fredda sui Balcani potrebbero contrastare con il richiamo più caldo dal Nord Africa con importanti conseguenze anche sull’ Italia specialmente sulle regioni nord-occidentali dove sono attese precipitazioni intense, nevose fino a quote molto basse.
Piogge diffuse nelle prossime 24-48 ore sull’ Italia e nevicate fino in pianura tra Piemonte, Emilia e Lombardia. Per quanto riguarda l’evoluzione nel lungo periodo, una nuova rimonta dell’ Anticiclone potrebbe interessare l’ Italia durante la seconda parte della settimana e durante le festività natalizie. In ogni modo, trattandosi di una linea di tendenza ancora molto incerta e soggetta a variazioni, sarà necessario continuare a seguire i nostri aggiornamenti.
a cura di Roberto Schiaroli.