
Analisi modelli GFS00Z: circolazione instabile destinata ad esaurirsi nel prossimo week end, ma persistono fenomeni temporaleschi. I dettagli del run mattutino

Analisi modelli GFS00Z: circolazione instabile destinata ad esaurirsi nel prossimo week end, ma persistono fenomeni temporaleschi. I dettagli del run mattutino
Analisi modelli GFS00Z: circolazione instabile destinata ad esaurirsi nel prossimo week end, ma persistono fenomeni temporaleschi – L’emissione odierna del modello matematico Gfs conferma una situazione barica ormai definita da diversi giorni per il prossimo week end: l’estesa circolazione instabile che sta interessando la nostra Penisola in questi giorni, tenderà man mano ad esaurirsi seppur favorendo ancora condizioni di generale maltempo e temporali localmente di forte intensità. Un esteso promontorio anticiclonico è destinato tuttavia da lunedì a rimontare gradualmente dall’Europa occidentale verso il resto del vecchio continente, fino a saldarsi favorendo il ritorno di condizioni meteorologiche prevalentemente stabili ed un relativo aumento delle temperature in special modo nei valori massimi. E’ ancora incerto tuttavia il proseguo della prossima settimana in quanto è possibile che una circolazione secondaria dai quadranti orientali potrebbe innescare ulteriori fenomeni convettivi lungo l’arco appenninico.
Quella per la prossima settimana, di fatto, resta una tendenza ancora molto incerta che andrà valutata nei prossimi giorni. Attraverso specifici editoriali disponibili all’interno del nostro sito e della nostra home page, vi terremo aggiornati sull’evolversi della situazione attesa da lunedì.
A cura di Brando Trionfera