Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Ancora caldo in Spagna con l’Anticiclone africano, sfiorati nuovamente i +40°C. Ecco dove

Ancora molto caldo in Spagna dove le temperature hanno sfiorato oggi i +40°C

Ancora caldo in Spagna con l’Anticiclone africano, sfiorati nuovamente i +40°C. Ecco dove
Madrid. Fonte immagine Pixabay

L’Anticiclone risale lungo il bacino del Mediterraneo

In Spagna a differenza dell’Italia, l’anticiclone non ha mai mollato la presa in questo week-end. In particolar modo oggi, proprio in concomitanza della rimonta anticiclonica sulla maggior parte del bacino del Mediterraneo, in Spagna ha continuato a fare molto caldo come vedremo a breve

Depressione atlantica sulla Manica, anticiclone in rimonta in Spagna e Italia

Una profonda depressione atlantica con minimo pressorio di 995hPa, sta interessando attualmente il Canale della Manica, causando una rimonta anticiclonica sulla maggior parte del bacino del Mediterraneo. In particolar modo in Spagna, le temperature continuano ad essere alte e superiori alla norma, ma con lo spostamento della depressione verso est, anche le regioni meridionali dell’Italia vedranno alzare bruscamente la colonnina di mercurio.

Sfiorati i +40°C a sud della Spagna

Caldo, fonte immagine Pixabay.

Come preannunciato già nel titolo, anche oggi la Spagna ha registrato temperature davvero elevate. In particolare nella parte a Sud, la stazione di Coìn a Malaga ha superato i +39°C registrando precisamente +39,2°C. Caldo anche nella città di Valencia, dove la stazione di Ontinyent ha superato i +38°C registrando +38,2°C. Caldo più o meno nella norma invece nella città capitale Madrid, dove la colonnina di mercurio nell’omonimo aeroporto ha toccato i +33,7°C.

Maltempo al nord della Spagna

Al nord della Spagna troviamo una situazione totalmente opposta: questo grazie agli effetti della depressione presente sul Canale della Manica, citata in precedenza. Questa depressione non ha portato ad accumuli di pioggia abbondanti, anzi, i rovesci sono risultati al più deboli/moderati ma ha portato a molto vento: a La Coruna si sono registrate infatti raffiche di vento che sfiorano i 90km/h (valore registrato dalla stazione di Estaca de Bares).

Prossimi giorni ancora sotto Anticiclone

Temperature previste alla quota di 850hPa alle 17 ora italiana del 31 luglio dal modello americano GFS.

Con l’allontanamento della depressione atlantica, si prevede per la Spagna la persistenza dell’alta pressione con temperature che continueranno ad essere elevate soprattutto sulle regioni meridionali del Paese. Nei prossimi giorni è anzi addirittura previsto un ulteriore leggero aumento delle temperature, anche per ciò che riguarda la città madrilena. Temperature che possono quindi superare i +40°C nei prossimi giorni nella parte sud della Nazione.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto