Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Forte peggioramento in arrivo dal fine settimana con nubifragi previsti su diverse regioni

centro meteo italiano

Forte peggioramento in arrivo dal fine settimana con nubifragi previsti su diverse regioni. Situazione difficile prevista per alcune zone

Forte peggioramento in arrivo dal fine settimana con nubifragi previsti su diverse regioni. Situazione difficile prevista per alcune zone

Forte peggioramento in arrivo dal fine settimana con nubifragi previsti su diverse regioni. – Meteo ancora variabile fino alla giornata di sabato 5 gennaio sull’Italia, con nubi sparse associate a qualche pioggia, alternate a schiarite. Lo scenario inizierà a mutare per l’Epifania, quando è atteso l’approfondimento di una depressione ad ovest dell’Italia. Il vortice depressionario potrebbe rimanere fermo tra la Spagna e le Baleari, faticando a portarsi in pieno sull’Italia e interessando con piogge anche intense le regioni di nord-ovest. Per la giornata della Befana quindi avremo un peggioramento più che altro su Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, mentre altrove avremo tempo discreto e clima molto mite. Qualora il vortice faticasse ad avanzare verso est, il nord-ovest potrebbe ricevere piogge insistenti e nubifragi, con situazione critica per alcune zone. Se invece il vortice riuscisse a portarsi e ad avanzare verso est più velocemente, il nord-ovest avrebbe sempre forti piogge ma più limitate nel tempo e in successiva estensione verso nord-est e centro Italia. […]

La cosa certa è che l’Italia potrebbe essere divisa a metà da un punto di vista dei fenomeni, unita invece dalle temperature, oltre la media ovunque, specie al centro-sud. Restate aggiornati sul nostro sito con le previsioni meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto