
Inondazioni peggiori degli ultimi anni negli USA
Nelle ultime settimane abbiamo riportato più volte del meteo estremo che sta colpendo diverse zone dell’America, da nord a sud, dove nel giro di 15 giorni si sono osservati oltre 200 tornado, un numero eccezionale. Adesso, una nuova violentissima ondata di piogge torrenziali sta colpendo ormai da giorni parte degli Stati Uniti, soprattutto Louisiana, Missouri ed Arkasas, dove piogge intense stanno determinando l’ingrossamento di molti fiumi e l’esondazione di tanti altri. Secondo le autorità locali, si tratta delle peggiori inondazioni dal 1927 ad oggi, soprattutto per quanto riguarda il fiume Mississipi.
Il fiume Mississipi fa paura
Il fiume Mississipi fa paura ed è gonfio come non lo era più stato dal 1927, dopo la famosissima alluvione. Queste piogge infatti, sarebbero le più prolungate dalla “Grande Alluvione” del 1927, secondo quanto riportato dal Servizio Meteorologico Nazionale (NWS) statunitense. Moltissime persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, completamente invase dall’acqua e dal fango, in particolare tra Missouri e Arkansas.
Maltempo duraturo
Anche se questa ondata di maltempo non è propriamente paragonabile a quella del 1927, dove ci furono evacuazioni, vittime e feriti, anche in questo caso i danni sono ingenti e moltissime sono state le persone costrette ad abbandonare le proprie case. Per esempio, a Vicksburg, Mississippi, il fiume è andato al di sopra del livello di guardia a febbraio 2019 e ancora resta tale. Stessa situazione a Baton Rouge, in Louisiana, dove il Mississippi è salito sopra il livello “delle inondazioni” all’inizio di gennaio, e da allora è rimasto eccezionalmente alto (Fonte:alertageo.org).
Primavera estremamente piovosa e con numerosi tornado
Piogge torrenziali e inondazioni anche nello Iowa, dove la città di Davenport, è finita sott’acqua. Stando a quanto riportato da “alertageo.org”, il dipartimento dei lavori pubblici di Davenport ha speso più di $ 1 milione per combattere le inondazioni in primavera e questo numero aumenterà notevolmente nel mese di giugno che potrebbe essere dinamico e capriccioso come è stato maggio. Non solo piogge alluvionali ma anche moltissimi fenomeni estremi, come ad esempio tornado. Secondo quanto riportato da “Focus”, dal 17 al 29 maggio sono stati segnalati circa 225 tornado, soprattutto su Idaho, Colorado, Texas, Oklahoma, Kansas, Missouri, Ohio, Indiana e Pennsylvania.
Il video impressionante del tornado
Di seguito è mostrato uno degli ultimi tornado che hanno sconvolto l’America, questa volta meridionale, con molti danni in Cile. Ecco il video impressionante (di Alerta Roja – Rodrigo Contreras Lopez) che fa vedere il vortice muoversi a grande velocità e colpire diverse zone con danni molto ingenti. Buona visione!
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.