
Maltempo Centro Italia: peggioramento nei prossimi giorni con piogge e temporali anche intensi, calo delle temperature e neve sui rilievi.

Maltempo Centro: piogge e temporali da domani, possibile neve dopo il weekend
Maltempo Centro: piogge e temporali da domani, possibile neve dopo il weekend, 21 Aprile 2016 – Tempo in peggioramento da domani e almeno per i successivi quattro giorni sull’Italia a causa di una serie di perturbazione e dell’arrivo di una massa d’aria fredda da Nord. Nei prossimi giorni condizioni di maltempo sul Centro Italia con piogge e temporali localmente anche di forte intensità accompagnati da un generale calo delle temperature che potrebbe toccare il picco minimo nella giornata del 25 Aprile. Non si esclude al momento anche la possibilità di neve in Appennino a quote medio-basse. Vediamo più nel dettaglio l’evoluzione del maltempo sul Centro Italia nei prossimi giorni […]
Domani mattina cieli irregolarmente nuvolosi sulle Regioni del Centro con piogge sparse su Lazio, Toscana e Umbria. Al pomeriggio accentuazione dell’instabilità con locale maltempo specie tra Toscana, Umbria e alta Lazio dove saranno possibili dei temporali anche intensi. Tra la sera e la notte ancora tempo instabile con piogge sparse più probabili lungo il versante Tirrenico. Maltempo sul Centro Italia per la giornata di Sabato con fenomeni diffusi anche di intensità moderata. Locali temporali su alta Toscana al mattino e dalla notte anche sulle Marche. Temperature che saranno in calo su valori consoni alle medie del periodo […]

Precipitazioni previste sul Centro Italia dal modello GFS per il pomeriggio di Sabato
Maltempo anche per Domenica 24 Aprile con instabilità diffusa che porterà alla formazione di temporali localmente anche intensi specie su Umbria, Marche e zone interne del Lazio. Instabilità e maltempo anche per Lunedì 25 Aprile con l’aggiunta di un deciso calo delle temperature che porterà una diminuzione della quota neve sull’Appennino che potrebbe anche arrivare su quote medio-basse secondo le attuali proiezioni. Vi invitiamo pertanto a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione del maltempo sul Centro Italia.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.