Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 7 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo, l’allerta valida su questi settori del Nord Italia

di

centro meteo italiano

Maltempo, l’allerta valida su questi settori del Nord Italia : il comunicato integrale diffuso poco fa dalla Protezione Civile di questa regione 10 maggio 2017. Le previsioni a pagina 3 dell’editoriale

Maltempo, l’allerta valida su questi settori del Nord Italia : il comunicato integrale diffuso poco fa dalla Protezione Civile di questa regione 10 maggio 2017

Maltempo, l’allerta valida su questi settori del Nord Italia : il comunicato integrale diffuso poco fa dalla Protezione Civile di questa regione 10 maggio 2017

Maltempo, l’allerta valida su questi settori del Nord Italia  – Il forte richiamo di correnti sciroccali in arrivo sulla nostra Penisola, ha fatto scattare l’allerta anche della Protezione Civile in Emilia-Romagna, che precisa quanto segue <<L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile ha diramato un’allerta per stato del mare al largo e criticità costiera lungo tutto il litorale dell’Emilia-Romagna, valida per la giornata di giovedì 11 maggio. L’allerta è arancione (corrispondente alla fase operativa di preallarme) per il mare agitato al largo, dove si prevedono onde alte fino a 3 metri. Nel comunicato si legge poi che,  <<Si raccomanda di non sostare sui litorali, sulle banchine portuali e sui moli. Ugualmente evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni ed assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nei porti>>. Per quanto riguarda i comuni invece, si legge, che << Sono allertati 15 Comuni costieri situati nei territori delle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Ferrara (sottozone B2 e D2). L’allerta è emessa sulla base dei dati previsionali del Centro funzionale Arpae Emilia-Romagna>>.

Nel resto del comunicato è inoltre evidenziato che <<Il mare agitato al largo rende pericolose la balneazione e le attività nautiche. Sono possibili danni alle imbarcazioni e alle strutture provvisorie poste lungo le coste esposte e nei porti. Sulla costa possono verificarsi mareggiate con fenomeni di erosione dell’arenile e locali danni agli stabilimenti balneari>>.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto