
Live: attività temporalesca diffusa su Liguria, Appennino emiliano, Campania e Sardegna nord-orientale. Fenomeni più locali in sviluppo su Lazio, alta Toscana, Alpi e Prealpi.

Frame satellitare maltempo di oggi 24 luglio 2016 , ore 16:55 locali. Sat24.com
Maltempo Live, prosegue la fase instabile su diverse regioni italiane. Locali nubifragi sulla Sardegna settentrionale oggi 24 luglio 2016 – Prosegue l’attività convettiva diffusa su gran parte delle Regioni italiane per l’azione prolungata di un vortice depressionario ora presente sulla Sardegna settentrionale. Temporali, anche di forte intensità, si stanno manifestando lungo l’arco appenninico emiliano. Fenomeni temporaleschi più localizzati si registrano invece sull’Appennino centrale per la presenza di maggiore nuvolosità alle quote medio-alte.
I valori più elevati delle altezze pluviometriche registrate fino alle ore 17 di oggi 24 luglio 2016, locali nubifragi sulla Sardegna nord-occidentale – Le maggiori altezze pluviometriche si registrano tra Appennino ligure e Appennino romagnolo, con valori vicini ai 30 millimetri di pioggia caduti dalla mezzanotte. Cumulati giornalieri simili si registrano anche lungo il confine meridionale tra Lazio e Abruzzo, riconducibili all’attività temporalesca registrata su quelle aree nel corso della prima mattinata. Non lontano dalla città di Sassari, alcune stazioni termo-pluviometriche registrano accumuli intorno ai 55 millimetri.
Evoluzione prossime ore – Nelle prossime ore la migrazione del vortice depressionario verso Est permetterà l’innesco di ulteriore attività temporalesca lungo le aree rilevate della nostra Penisola. Tempo in lento miglioramento sulla Sardegna nord-occidentale, colpita questa mattina da nuclei temporaleschi di forte intensità.
a cura di Brando Trionfera