Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo: nubifragi, grandinate e crollo termico su molte regioni. Attenzione alle prossime ore, queste le regioni più colpite

centro meteo italiano

Maltempo: nubifragi, grandinate e crollo termico su molte regioni. Attenzione alle prossime ore, queste le regioni più colpite. Possibili allagamenti

Maltempo: nubifragi, grandinate e crollo termico su molte regioni. Attenzione alle prossime ore, queste le regioni più colpite. Possibili allagamenti

Maltempo: nubifragi, grandinate e crollo termico su molte regioni. Attenzione alle prossime ore, queste le regioni più colpite – Una nuova dose di aria molto fresca da nord-nord-est in arrivo sulla nostra penisola, con condizioni meteo marcatamente instabili in modo particolare al centro-sud, almeno fino alla metà di questa settimana. In queste ore maltempo in azione sul medio-alto adriatico in successivo trasferimento verso sud. Questa mattina inoltre, una tromba marina ha fatto la sua comparsa davanti la spiaggia di Rimini, in mare, dissolvendosi poi nel giro di dieci minuti. Violenti nubifragi o temporali attesi a breve su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sicilia con grandinate non escluse soprattutto sul medio versante adriatico e all’estremo sud e temperature che si manterranno ben al di sotto della media stagionale. Prestare attenzione soprattutto durante i temporali a violente raffiche di vento e possibili allagamenti. […]

Situazione potenzialmente instabile fino a giovedì e in modo particolare al centro-sud della penisola con diverse occasioni per piogge e temporali. Restate come sempre aggiornati sul nostro sito meteo e seguite tutti i prossimi articoli e video. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto