
Maltempo: nubifragi, grandinate e raffiche di vento. A brevissimo molte zone colpite. Prestare la massima attenzione anche ai prossimi giorni. Fenomeni violenti

Maltempo: nubifragi, grandinate e raffiche di vento. A brevissimo molte zone colpite. Prestare la massima attenzione anche ai prossimi giorni. Fenomeni violenti
Maltempo: nubifragi, grandinate e raffiche di vento. A brevissimo molte zone colpite. Prestare la massima attenzione anche ai prossimi giorni – Nuovi forti temporali sono pronti a colpire gran parte della penisola, con grandinate e raffiche di vento intense che potrebbero creare non pochi problemi. I chicchi di grandine come già successo in precedenza, potrebbero raggiungere la grandezza di noci e creare numerosi problemi, sia ad automobilisti che a coltivazioni. Quali le zone del paese maggiormente colpite? Violenti temporali da nord a sud: al settentrione saranno presenti su tutto l’arco alpino, purtroppo nuovamente nella zona di Courmayer, ed appennino ligure ed emiliano, con sconfinamenti verso la pianura emiliana. Entro sera maltempo anche su Piemonte e Lombardia, soprattutto zone settentrionali delle regioni. Spostandoci al centro e al sud, qui sarà un fiorire di temporali nelle prossime ore. Interessate soprattutto le zone appenniniche, con fenomeni violenti tra Umbria, Toscana e Lazio ma possibili su tutte le zone interne, più sole lungo le coste adriatiche. Forti temporali anche al meridione, tra Salento, Calabria interna e isole, qui anche intensi, soprattutto nel sud della Sardegna, dove non sono esclusi veri e propri nubifragi, a causa di un ammasso temporalesco presente tra Sicilia e coste africane in risalita verso nord. […]
Nei prossimi giorni la situazione non cambierà, i temporali diverranno più diffusi e presenti anche al centro-nord, sconfinando molto spesso su zone di pianura, una situazione da domani a sabato di “maltempo pomeridiano” su diversi settori italiani ma non ovunque. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.