Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo: situazione molto difficile a Ravenna, ci sono feriti

di

centro meteo italiano

Maltempo: situazione molto difficile a Ravenna, ci sono 20 feriti. Testimonianze ‘’è come un inferno’’ 28 giugno 2017

Maltempo: situazione molto difficile a Ravenna, ci sono feriti. Testimonianze ‘’è come un inferno’’ 28 giugno 2017

Maltempo: situazione molto difficile a Ravenna, ci sono 20 feriti – Un vero e proprio nubifragio ha colpito la città di Ravenna poco fa: il quadro dei danni che si stanno registrando in questo momento sembra piuttosto grave e nelle prossime ore possano arrivare nuovi e intensi fenomeni. Al transito del violento nubifragio il quadro si è mostrato da subito critico: secondo quanto riferito da Ravenna Today, infatti, le vetrate di un bar sono andate in frantumi a causa del vento che ha trasportato oggetti di ogni tipo. Caduti tantissimi alberi in diverse vie della città, dove diverse persone sono rimaste ferite. Un container da cantiere è inoltre caduto su due auto in sosta, schiacciandole del tutto. Tantissime le chiamate effettuate ai vigili del fuoco e Carabinieri, che stanno operando ancora in questi minuti per numerosi interventi. Gli accumuli pluviometrici si sono da subito mostrati in forte rialzo, con oltre 30-40 millimetri di pioggia caduti nel giro di pochissimo tempo. Sia sulla stessa testata locale che tra le reti social della città, le testimonianze parlano di un vero e proprio ‘’inferno’’, facendo riferimento alla situazione attuale provocata dal maltempo.

La giornata di domani, tuttavia, presenterà un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche su Ravenna. Le masse d’aria più fredde e instabili tenderanno infatti a muoversi verso latitudini più settentrionali, dando spazio così ad un ritorno del clima generalmente più stabile e asciutto. I cieli si potranno presentare poco o parzialmente nuvolosi nelle prime ore della giornata, per poi lasciare spazio successivamente a maggiori schiarite.


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto