
L’ Anticiclone nord-Africano tornerà in Italia ma non riuscirà a dominare lo scenario meteo generale nel mese di Agosto che risulterà nel complesso gradevole.

METEO AGOSTO 2018: temperature in media in Italia – fonte effis.jrc.ec.europa.eu
METEO AGOSTO 2018: nuove conferme da parte dei principali modelli meteo, temperature in media in Italia – 25 Luglio 2018 – Ultima settimana del mese di Luglio con il sole prevalente salvo temporali pomeridiani sui settori interni generati dalle correnti nord-occidentali in transito sull’ Italia, ma come potrebbero essere le condizioni meteo nel mese di Agosto? Se mese di Luglio si concluderà con le temperature e le piogge per lo più in linea in tutta Italia con la media del periodo, il mese di Agosto si aprirà molto probabilmente sulla stessa linea di tendenza meteo. I principali modelli stagionali dei vari centri di calcolo (ECMWF, NASA, NCEP/NOAA, NMME e NCAR) confermano ancora l’ anomalia positiva di pressione sull’ Europa settentrionale mentre sul bacino del Mediterraneo potrebbero transitare le correnti atlantiche più instabili e fresche, alternate tuttavia a moderate rimonte dell’ Anticiclone nord-africano. Le temperature del mese di Agosto 2018 potrebbero risultare in linea con la climatologia di riferimento e le piogge non del tutto assenti anche se distribuite irregolarmente sul territorio italiano. […]
Le ultime proiezioni meteo per il mese di Agosto 2018 indicano condizioni tuttavia gradevoli in Italia e temperature in media con la climatologia di riferimento e brevi episodi instabili refrigeranti, per lo più al centro-nord e di natura convettiva. Trattandosi pur sempre di un’evoluzione meteo sul lungo periodo vi invitiamo a seguire tutti prossimi aggiornamenti per Agosto 2018.
[…]
a cura di Roberto Schiaroli.