Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 30 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Altro maltempo in arrivo in Italia nel corso delle prossime ore, con possibili nubifragi: i dettagli

Meteo - Il maltempo continuerà a colpire l'Italia anche nel corso delle prossime ore, con piogge, temporali e possibili nubifragi in spostamento verso meridione: i dettagli

Meteo – Altro maltempo in arrivo in Italia nel corso delle prossime ore, con possibili nubifragi: i dettagli
Rischio nubifragi.

Maltempo in atto sull’Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono in evidente peggioramento a causa della progressione di un cavo perturbato di natura atlantica sul Mediterraneo centrale, con piogge e temporali che investono soprattutto il versante occidentale, cioè quello più esposto, e le regioni nordorientali. Le temperature, in questo contesto, subiscono un paradossale aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Finita la fase di stabilità e relativo bel tempo

La prima parte della settimana corrente era stata contrassegnata da condizioni meteo di stabilità e relativo bel tempo su tutto o gran parte del Paese, grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale e all’ingresso di una ventilazione più secca, ma anche più fredda (ecco perché le temperature stanno aumentando quest’oggi). La progressione del suddetto cavo perturbato mette la parola fine a questa finestra di stabilità e relativo bel tempo in Italia.

Prossime ore con maltempo in espansione

Se fino a questo momento il maltempo ha colpito principalmente il nord e la Toscana, nelle prossime ore il fronte di maltempo continuerà a scendere verso meridione e, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, investirà più direttamente il centro e le Isole Maggiori, con fenomeni, possibilmente temporaleschi, localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Altrove le condizioni meteo tenderanno a migliorare, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Maggiore stabilità altrove, temperature confermano un aumento

Le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte altrove, nonostante un netto aumento della copertura nuvolosa, con un miglioramento sulle regioni nordoccidentali, ad eccezione della Liguria che potrà assistere ancora al passaggio di qualche rovescio. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto