Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: aria fredda in arrivo sull’Italia, temperature in calo e neve su Alpi e Appennino

centro meteo italiano

METEO ITALIA: aria fredda irrompe da nord-est portando un calo delle temperature e neve fin sotto i 1000 metri su Alpi e Appennino.

METEO ITALIA: aria fredda irrompe da nord-est portando un calo delle temperature e neve fin sotto i 1000 metri su Alpi e Appennino - Avventurosamente

METEO ITALIA: aria fredda irrompe da nord-est portando un calo delle temperature e neve fin sotto i 1000 metri su Alpi e Appennino – Avventurosamente

Meteo: aria fredda in arrivo sull’Italia, temperature in calo e neve su Alpi e Appennino, 28 novembre 2016 – Come previsto nei giorni scorsi una massa di aria molto fredda è in discesa in queste ore dall’Europa settentrionale verso l’Europa orientale e la Penisola Balcanica dove porterà una vera e propria ondata di gelo. Anche le condizioni meteo sull’Italia risentiranno parzialmente di questa massa di aria fredda che apporterà sulle nostre regioni un calo delle temperature e neve fin sotto i 1000 metri soprattutto su Alpi centro-occidentali e Appennino. L’ondata di fredda sarà comunque di breve durata e già da Giovedì ci attendiamo un rialzo delle temperature […]

Nella mattinata odierna ci attendiamo cieli irregolarmente nuvolosi sull’Italia con addensamenti più compatti su Pianura Padana e lungo le regioni del versante adriatico dove sarà possibile qualche fenomeni sparso. Condizioni meteo più stabili altrove i particolare al Nord-Est e lungo le regioni tirreniche. Nel pomeriggio i fenomeni si concentrano al Centro-Sud con piogge e acquazzoni sparsi su settori adriatici, regioni Peninsulari del Sud e Sicilia. Neve sull’Appennino dagli 800 metri di quello settentrionale ai 1300 metri di quello meridionale. Locale instabilità anche al Nord-Ovest e sulla Romagna con fenomeni sparsi, nevosi oltre i fino a 1000 metri. In serata ancora maltempo al Sud con piogge e temporali sparsi, localmente intensi su Puglia e Sicilia. Neve su Alpi occidentali oltre i 700 metri e su Appennino centro-meridionale tra gli 800 e i 1100 metri […]

Nella notte ulteriore calo della quota neve con fiocchi fino a 500 metri su Alpi occidentale e Appennino centrale, fino a 700-1000 metri su quello meridionale. Temperature in calo sia nei valori minimi che in quelli massimi. Nella giornata di domani residua instabilità sui settori del medio-basso Adriatico con locali nevicate a 400 metri. Condizioni meteo instabili anche su Sicilia e bassa Calabria con piogge sparse. Tempo in miglioramento da Mercoledì con temperature in graduale rialzo. Per ulteriori dettagli dell’evoluzione meteo sull’Italia seguite tutti i prossimi aggiornamenti e approfondimenti.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto