Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 13 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Autunno in stand-by per gran parte della prossima settimana, con un peggioramento in vista per venerdì: la tendenza

Meteo - Stabilità e bel tempo avvolgeranno gran parte dell'Italia per gran parte della prossima settimana, con un peggioramento in vista solo da venerdì: ecco la tendenza

Meteo – Autunno in stand-by per gran parte della prossima settimana, con un peggioramento in vista per venerdì: la tendenza
Maltempo incombe da venerdì sull'Italia.

Tempo più stabile al centro-nord, maltempo al meridione

Tempo via via più stabile e asciutto sulle regioni centro-settentrionali in queste ore grazie allo spostamento del fronte di maltempo verso sud dovuto all’affondo ulteriore di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica sul bacino del Mediterraneo centrale. Persistono invece rovesci e occasionali temporali al meridione, localmente anche in maniera intensa, in particolare sulla Calabria tirrenica e sulla Puglia centro-meridionale.

Prossime ore con instabilità insistente al meridione

Le prossime ore vedranno la prosecuzione della fase di maltempo su alcune delle regioni meridionali del Paese e in particolare per le medesime a cui abbiamo fatto riferimento nel precedente paragrafo. Anche in serata, infatti, i fenomeni risulteranno su quei settori localmente intensi. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie, appariranno in nuova diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, specie al centro-nord dove la ventilazione più secca alla base del corrente miglioramento è anche più fredda.

Prima parte di settimana più stabile, ma con maltempo residuale sul basso versante adriatico

La prima parte della settimana subentrante risulterà via via più stabile e asciutta grazie allo scivolamento della saccatura depressionaria verso la Penisola balcanica, che comunque non mancherà di innescare maltempo residuale in particolare sul basso versante adriatico, ma anche l’afflusso di correnti più fresche che determineranno un generale abbassamento delle temperature sull’intero territorio nazionale: esse si attesteranno infatti diversi gradi al di sotto della media di riferimento.

Autunno in stand-by per il prosieguo di settimana, con temperature in lieve aumento e maltempo non prima di venerdì

L’autunno si metterà in stand-by per il prosieguo di settimana, grazie alla risalita di un campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, anche se qualche refolo più fresco insisterà sulle quote medio-alte. Ciò conterrà la risalita delle temperature che torneranno, al più, ad attestarsi intorno alla media di riferimento e con nessuna traccia del maltempo fino ad almeno la giornata di venerdì 10 ottobre, quando qualche rovescio o temporale potrebbe attivarsi sulle Isole Maggiori. Su tale tendenza, tuttavia, approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto