Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 3 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Autunno meteorologico alle porte: atteso prima maltempo, poi possibile periodo più mite e secco? Le ultimissime

Meteo - Autunno meteorologico alle porte: atteso prima maltempo, poi possibile periodo più mite e secco? Le ultimissime

Meteo – Autunno meteorologico alle porte: atteso prima maltempo, poi possibile periodo più mite e secco? Le ultimissime
Tendenza meteo prima parte dell'Autunno meteorologico

Autunno meteorologico al via con nuova fase di maltempo?

Con settembre ci sarà il passaggio alla stagione autunnale. Centri di calcolo odierni mostrano il passaggio sul centro Europa di una nuova saccatura ad inizio della prossima settimana. Meteo che tenderà a peggioramento anche al nord con rischio nubifragi nella giornata di lunedì 1 settembre. I fenomeni interesseranno nella giornata di martedì anche parte del centro, specie settori tirrenici, più stabile al sud ed Isole.

Seconda parte della settimana più stabile con arrivo dell’alta pressione?

Dopo un avvio di settembre con nuovo passaggio perturbato sull’Italia, la seconda parte della prossima settimana sembrerebbe indirizzata verso condizioni meteo più stabili ed una ripresa delle temperature sul Mediterraneo,  grazie al probabile ritorno dell’alta pressione. Pausa dal maltempo che potrebbe essere duratura specie al centro-sud ed Isole.  Non è quindi esclusa una pausa stabile e mite per un colpo di coda dell’Estate con il ritorno del caldo specie al sud e medio Tirreno, dove i valori massimi potrebbero portarsi nuovamente al di sopra dei +30°C.

Autunno che potrebbe tornare nella seconda parte di settembre

Centro di calcolo probabilistico europeo che mostra una seconda parte del mese di settembre con anomalie positive di pressione sul nord Europa, mentre senza significative variazioni sul resto del continente. Possibili aree altopressorie posizionarsi quindi alle alte latitudini europee, lasciando spazio al flusso umido oceanico sul centro Europa con passaggi perturbati che potrebbero nuovamente fare la loro comparsa anche sul Mediterraneo.

Autunno meteorologico al via tra alti e bassi?

Autunno meteorologico alle porte e che potrebbe trascorrere tra alti e bassi nella sua prima parte stagionale. Mese di settembre che infatti è previsto nel complesso mite sull’Italia con scarse precipitazioni al sud ed Isole, mentre in linea con il periodo al nord e parte del centro.   Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto