Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 25 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Breve pausa dal maltempo in Italia, con maggiore stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore

Meteo - Una breve pausa dal maltempo sta interessando in queste ore l'Italia, con stabilità e bel tempo anche in serata, fatta salva qualche eccezione: i dettagli

Meteo – Breve pausa dal maltempo in Italia, con maggiore stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore
Breve pausa dal maltempo in Italia.

Pausa dal maltempo in atto

A seguito di una sequela di giornate consecutive contrassegnate dal maltempo anche intenso localmente, le condizioni meteo in queste ore stanno notevolmente migliorando, in favore della stabilità e del bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o, al più, poco o parzialmente nuvolosi, dopo che qualche rovescio o temporale residuale si è azionato in alcune aree del Paese, per le quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un’allerta.

Temperature in diminuzione

Il miglioramento è dovuto essenzialmente all’ingresso di una ventilazione più secca, ma anche più fredda sul Mediterraneo centrale, di stampo polare. Pertanto, nonostante il miglioramento in atto, le temperature all’interno della nostra Penisola subiscono una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi spesso al di sotto della media di riferimento.

Stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore

La pausa dal maltempo si protrarrà sulla nostra Penisola anche nel corso delle prossime ore, con un regime di ventilazione settentrionale persistente stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le condizioni meteo di stabilità saranno accompagnate da bel tempo, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con al più qualche eccezione di maltempo molto circoscritta, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Qualche nota di maltempo sull’estremo nordovest

Qualche nota di maltempo potrebbe tuttavia azionarsi sull’estremo nordovest a causa di un flusso di correnti più umide che si addosserà soprattutto sulle Alpi di sponda estera. I rovesci assumeranno carattere nevoso a partire dai 1.300/1.400 metri sul settore alpino valdostano, con le condizioni meteo che, come scritto in precedenza nel presente editoriale, altrove si manterranno ancora relativamente stabili e asciutte.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto