
Temporali in Sicilia oggi
Nella giornata odierna insiste ancora una leggera circolazione depressionaria sull’Italia meridionale, capace di favorire lo sviluppo di piccole celle temporalesche, ma sparse in tutta la Sicilia. In particolare, i fenomeni intensi colpiscono solo localmente, mentre i rovesci più deboli o moderati interessano aree più omogenee. In mattinata, si sono susseguiti e registrati dei rovesci anche sulla Puglia adriatica e in Calabria, apportando accumuli al suolo generalmente deboli.
Bel tempo al centro-nord
Dopo il maltempo che ha interessato le regioni centro-settentrionali nel corso dei passati giorni, nella giornata odierna le condizioni meteo di questi settori italiani sono in visibile miglioramento, con i cieli che fin dalle prime ore di oggi si sono mostrati generalmente soleggiati o poco nuvolosi. Tempo dunque asciutto al centro-nord con temperature in nuova e leggera ripresa, in attesa che le correnti instabili abbandonino definitivamente il nostro Paese per la sera o tarda sera odierna, quando i temporali cesseranno anche al sud.
Breve pausa temporalesca domani, ma…

Tempo in miglioramento sull’Italia grazie all’anticiclone domani, ma si tratterà solo di una breve parentesi.
Dunque a partire già dalle primissime ore della prossima nottata, le condizioni di tempo risulteranno asciutte in tutto il Paese, con schiarite in Sicilia e rasserenamenti generale sul resto d’Italia. Nella giornata di domani sabato 21 settembre, ci aspetta in particolare una breve pausa temporalesca, grazie ad una timida ripresa dell’Anticiclone delle Azzorre che tuttavia durerà solo una manciata di ore, dal momento che una nuova perturbazione si appresta a raggiungere il nostro Paese.
…non sono esclusi piovaschi in Piemonte in serata
Sempre per quanto riguarda la giornata di domani sabato 21 settembre, non è escluso che con l’avvicinamento del nuovo fronte perturbato, sulle regioni nord-occidentali non possa generarsi qualche piovasco debole o al più moderato di natura prefrontale soprattutto sui settori più occidentali del Piemonte. Si tratterebbe comunque di rovesci non in grado, almeno in quel momento, di apportare scossoni dal punto di vista termico e soprattutto sarebbero brevi e occasionali.
Piovaschi in Piemonte nella serata di domani, preludio di maltempo per domenica
Gli eventuali piovaschi o comunque l’aumento della nuvolosità in transito sul Piemonte e su tutte le regioni nord-occidentali nella serata di domani sabato 21 settembre, sarà solo il preludio di una nuova ondata di intenso maltempo che raggiungerà il nostro stivale per la giornata di domenica 22. Questo peggioramento è apportato da un cavo d’onda instabile di natura atlantica in affondo sul nostro Paese e coinvolgerà nella forte instabilità soprattutto i settori tirrenici centro-settentrionali, come approfondiremo nei prossimi articoli.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.