Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 10 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Cambia tutto per la prossima settimana, l’Anticiclone vince sul freddo artico? La tendenza

Meteo - Cambia nuovamente lo scenario per la prossima settimana, l'Anticiclone sembra resistere al tentativo del freddo artico di affondare sul Mediterraneo: i dettagli

Meteo – Cambia tutto per la prossima settimana, l’Anticiclone vince sul freddo artico? La tendenza
L'Anticiclone resiste all'attacco artico la prossima settimana?

9 ottobre 2025: peggioramento ha coinvolto la Sardegna e il settore alpino

Un peggioramento delle condizioni meteo ha coinvolto quest’oggi parte del nostro Paese a causa dell’infiltrazione di correnti più fresche e umide di stampo atlantico che hanno insidiato la struttura anticiclonica al punto tale da generare qualche rovescio e temporale sulla Sardegna tirrenica e sulle Alpi nordorientali, dove la neve è scesa a quote non inferiori ai 2.800/3.000 metri. Il tempo è rimasto invece relativamente più stabile e asciutto altrove, con temperature in linea con la media di riferimento o poco oltre.

Piogge e temporali in arrivo in Sardegna anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni

Al netto di un parziale miglioramento che coinvolge tuttavia, in questo momento, unicamente il settore alpino, piogge e possibili temporali intermittenti continueranno a fare ingresso sulla Sardegna orientale, con fenomeni mediamente moderati e perlopiù isolati. Questo scenario si ripeterà più volte nel corso dei prossimi giorni e fino ad almeno la giornata di domenica 12 ottobre, quando qualche isolato rovescio potrebbe raggiungere anche la Sicilia.

Weekend in prevalenza stabile e con temperature nella norma o poco oltre

In virtù di quanto scritto in precedenza emerge che l’intero territorio peninsulare ad eccezione quindi delle Isole Maggiori vedrà la prosecuzione di una fase più stabile e asciutta, accompagnata da relativo bel tempo, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori odierni e continueranno pertanto ad attestarsi intorno alla media di riferimento o poco oltre.

Cambio scenario per la prossima settimana: dal freddo artico alla prosecuzione dell’Anticiclone?

Lo scenario previsto per la prossima settimana sembra aver subito delle variazioni radicali nel corso delle ultime ore. Il freddo artico non riuscirebbe più a gettarsi sul Mediterraneo centrale, raggiungendo comunque i Paesi europei orientali: l’Anticiclone azzorriano resisterà pertanto sull’Italia, ma le temperature potrebbero incorrere comunque in una diminuzione, anche se molto lieve, a causa della presenza di correnti più fredde sul settore balcanico. Insomma, proseguirebbe la relativa mitezza, con temperature più o meno in linea con la media di riferimento e con condizioni meteo largamente stabili e asciutte sulla nostra Penisola.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto