Maltempo protagonista sull’Italia oggi
Anche la giornata odierna è stata contrassegnata fin qui da condizioni di maltempo, con piogge e temporali protagonisti e localmente anche intensi e a carattere di nubifragio sulle regioni centro-meridionali. Rimane invece relativamente più ai margini il nord, non risparmiato comunque del tutto da qualche rovescio nevoso anche a bassa quota, con temperature che, tuttavia, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossimi giorni con maltempo insistente e temperature in calo
I prossimi giorni vedranno una certa insistenza del maltempo sul nostro Paese a causa di una circolazione depressionaria stazionaria sul Mediterraneo centrale. Questa verrà tuttavia alimentata da correnti via via più fredde di stampo artico che, pertanto, determineranno un abbassamento delle temperature generale e, di conseguenza, anche della quota neve, che entro la giornata di giovedì 27 novembre potrà attestarsi a partire dagli 800/1.000 metri sull’Appennino abruzzese.
Iniziale miglioramento nel Weekend con nuovo peggioramento a seguire
Un iniziale miglioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola nella giornata di sabato 29 novembre a cui seguirà un nuovo peggioramento, tuttavia, già per domenica 30 a causa della discesa di una nuova saccatura depressionaria di origine polare marittima stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale dinamica potrebbe innescare nuovamente il maltempo principalmente sulle regioni centro-settentrionali, per poi estendersi in un secondo momento anche al meridione, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Dicembre esordisce con il maltempo
La discesa della saccatura depressionaria nella seconda parte del prossimo Weekend comporterà effetti anche per l’inizio della prossima settimana, con il maltempo che pertanto caratterizzerà l’esordio del mese di dicembre con neve tuttavia in montagna o alta montagna, specie sui settori centro-meridionali. A seguire l’Alta pressione potrebbe assicurare una pausa, ma sembra destinata a protrarsi per non più di qualche giorno. Seguiranno aggiornamenti sul merito, su cui approfondiremo prossimamente: vi invitiamo pertanto a seguirli sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.