
Caldo rovente e notti tropicali in Italia, ma anche temporali pomeridiani
Difficilmente in passato si è giunti a commentare un quadro meteorologico così contraddittorio: se è vero che nella maggior parte del Paese si soffrono temperature particolarmente elevate, con caldo asfissiante e disagevole anche nelle ore notturne con notti tropicali e minime ben al di sopra dei +25°C in alcune zone del Paese, è altrettanto vero che temporali, localmente anche intensi, prendono forma nelle ore pomeridiane su Alpi e Appennini, per effetto dell’infiltrazione di correnti più umide sul fianco orientale dell’Anticiclone.
Stesso leit-motiv di ieri
In sostanza, in virtù di quanto scritto nel precedente paragrafo, va ripetendosi il quadro meteorologico a cui abbiamo già assistito nella giornata di ieri, con caldo opprimente nella maggior parte dello stivale, ma anche forti temporali. Tale quadro andrà reiterandosi anche nel corso dei prossimi giorni e a Ferragosto, quando, come vedremo nel presente editoriale, potrà estendersi fin sulle aree meno interne dello stivale.
Maltempo in estensione per Ferragosto, specie al sud
Per la giornata di venerdì 15 agosto, nonché festività di Ferragosto, il quadro meteorologico sarà pressoché simile, anche se non delle novità rilevanti: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, temporali continueranno ad esplodere principalmente nelle aree pomeridiane sulle aree più interne e montuose del Paese, sconfinando fin sulle aree meno interne dello stivale e, occasionalmente, fin sulle zone costiere, in particolare di Sicilia e Calabria. Proprio nei pressi dello Stretto, rovesci o temporali potranno resistere all’avvento della serata, con il maltempo che si estenderà pertanto anche temporalmente su tali settori.
Caldo intenso e temperature fino a +38°C
Altrove le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte e con caldo africano che sarà ancora protagonista: le temperature, infatti, potranno raggiungere i +38°C sulle pianure interne della Toscana e in Emilia Romagna, con picchi comunque elevati soprattutto sul resto del centro-nord. Caldo rimarrà disagevole anche nelle ore notturne, con notti tropicali ancora possibili, specie sul medio-alto versante tirrenico.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.