
Meteo Italia: maltempo soprattutto al Centro-Sud per l’azione di un vortice freddo sul basso Tirreno. Neve fino a bassa quota o localmente in pianura.

Meteo: circolazione depressionaria attiva sull’Italia centro-meridionale con piogge e neve a bassa quota
Meteo: circolazione depressionaria attiva sull’Italia centro-meridionale con piogge e neve a bassa quota – 17 Gennaio 2017 – Il vortice depressionario posizionato sul basso Tirreno continuerà anche nei prossimi giorni a portare tempo instabile o perturbato con piogge e temporali al sud italia e sulle due isole maggiori ma soprattutto altra neve a quota basse o localmente in pianura in Emilia Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. Solo dal fine settimana è atteso un lento miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia. Vediamo allora l’evoluzione meteo per l’Italia […]
Un nuovo impulso di aria artica entrerà nelle prossime ore sul Mediterraneo richiamato dal minimo al suolo posizionato sul Tirreno meridionale con valori fino a 1005 hPa. Nelle prossime ore previsti fenomeni abbondanti lungo le regioni Adriatiche specie tra Marche e Abruzzo con neve fino in pianura, oltre i 400-600 metri al Sud. Condizioni meteo instabili che permarranno almeno fino alla nottata odierna. Anche nella giornata di domani i fenomeni si concentreranno su medio Adriatico e Sud con nevicate anche abbondanti sull’Appennino. […]
Il miglioramento potrebbe però essere solo temporaneo in quanto nel prossimo weekend diversi aggiornamenti dei modelli mostrano il possibile transito di una nuova perturbazione che porterebbe ancora maltempo soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Volendo dare uno sguardo sul lungo o lunghissimo termine sembra probabile per l’ultima settimana di gennaio il temporaneo ritorno di un campo di alta pressione sull’Italia con tempo più stabile. Data comunque l’incertezza nella proiezione già nel breve termine, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
a cura di Roberto Schiaroli.