Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 5 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Circolazione estiva per gran parte di Settembre, nonostante qualche peggioramento: i dettagli

Meteo - Estate tutt'altro che al capolinea, circolazione atmosferica generale rimane estiva nonostante l'arrivo del possibile peggioramento la prossima settimana: ecco la tendenza

Meteo – Circolazione estiva per gran parte di Settembre, nonostante qualche peggioramento: i dettagli
Tendenza meteo Settembre.

Generale stabilità in Italia

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano il ritorno di condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, parte della quale (più precisamente le aree più settentrionali) è stata interessata fino a questo pomeriggio dal passaggio di qualche rovescio o temporale a tratti anche intenso. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Alle porte di un Weekend di stabilità e bel tempo

L’Italia si trova alle porte di un Weekend di stabilità e bel tempo in tutta la Penisola: l’Anticiclone africano, infatti, che ha respinto con successo quest’oggi un tentativo di affondo da parte di una saccatura depressionaria, si espanderà ulteriormente sul Mediterraneo centrale, abbracciando interamente il nostro Paese. Ciò determinerà peraltro anche un aumento ulteriore delle temperature, che supereranno di qualche grado la media di riferimento pressoché ovunque, con picchi locali fino a +34°C, specie sulle pianure interne della Sardegna.

Peggioramento in vista nella prossima settimana

La giornata di lunedì 8 settembre vedrà un progressivo annuvolamento sull’Italia, che riguarderà principalmente i settori più occidentali dello stivale, sintomo di un plausibile peggioramento in arrivo a partire dalla seconda metà di martedì 9: possibili nubifragi accompagnati da un crollo delle temperature potranno fare ingresso a partire dalle aree nordoccidentali dello stivale e in successiva estensione in tutto o gran parte del centro-nord. I fenomeni più intensi potranno comunque interessare principalmente il versante tirrenico.

Circolazione rimane comunque estiva anche dopo il peggioramento

La circolazione atmosferica generale rimarrà comunque estiva, stando alle attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo, anche dopo il peggioramento che potrebbe interessare l’Italia nel corso della prossima settimana. L’Anticiclone continuerà ad estendersi su buona parte del vecchio continente, con il flusso atlantico piuttosto alto. Nonostante il possibile arrivo dell’ennesimo peggioramento e dell’invecchiamento inesorabile della stagione estiva, anche sotto il profilo astronomico, appare alla luce di quanto scritto assolutamente prematuro sancire la fine dell’estate.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto